I musei senesi sono aperti: ecco gli orari aggiornati per scoprire il territorio
Notizie, Archeologia, Arte, Memoria, Scienza

Fin dagli ultimi giorni di maggio i musei senesi hanno lavorato per riaprire i battenti in completa sicurezza e accogliere i visitatori in totale serenità. L’impegno di tutti è costante, tuttavia alcuni orari possono ancora essere provvisori e variare: in questa pagina trovate tutti gli orari aggiornati dei musei che sono aperti al pubblico.
Vi chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza e di informavi sempre, prima di andare al museo, sugli orari effettivi che possono subire delle variazioni momentanee. Vi aspettiamo!
Ecco tutti gli orari aggiornati dei musei:
Abbadia San Salvatore, Parco Museo Minerario
ORARIO: sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
ATTENZIONE: Prenotazione obbligatoria; potranno accedere 24 persone ogni 40 minuti
Asciano, Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli
ORARIO: da mercoledì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; lunedì e martedì chiuso.
BIGLIETTI: Intero € 5,00; Ridotto € 3,00;
Asciano, Museo Cassioli. Pittura senese dell’Ottocento
ORARIO: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
BIGLIETTI: Intero € 5,00; Ridotto € 3,00;
Buonconvento, Museo della Mezzadria e Museo di Arte Sacra della Val d’Arbia
ORARIO: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19; lunedì e giovedì chiuso.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 2,00; Cumulativo per i due musei intero € 5,00, ridotto € 3,00.
Casole d’Elsa, Museo Civico, Archeologico e della Collegiata
ORARIO: lunedì e mercoledì chiuso; martedì dalle 17.30 alle 20.30; dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 2,00;
Castellina in Chianti, Museo Archeologico del Chianti Senese
ORARIO: tutti i giorni dalle 11 alle 19
BIGLIETTI: Intero € 5,00: Ridotto € 3,00
Castiglione d’Orcia, Sala d’Arte San Giovanni
ORARIO: sabato e domenica, due turni alle ore 16 e 17. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del venerdì precedente (museicastiglione@gmail.com)
Castiglione d’Orcia, Rocca di Tentennano
ORARIO: tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 1,50
Cetona, Museo Civico Archeologico per la Preistoria del Monte Cetona e Parco Archeologico e Naturalistico di Belverde
ORARIO: sabato, domenica, prefestivi e festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
BIGLIETTI: Museo € 3,00; Parco e Archeodromo € 3,00; cumulativo Museo, Parco e Archeodromo € 5,50.
Si consiglia di prenotare la visita per via telefonica o per e-mail o consultare la pagina FB del museo per maggiori informazioni.
Chianciano Terme, Museo Civico Archeologico
ORARIO: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
BIGLIETTI: Intero € 6,00; Ridotto € 5,00 (minori da 12 a 18 anni e over 65); gratuito (bambini fino a 12 anni).
Chiusi, Museo Civico “La Città Sotterranea”
ORARIO: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì e giovedì chiuso.
BIGLIETTI: Promo € 3,00; gratuito fino a 18 anni.
Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro
ORARIO: da venerdì a domenica ore 15-19; venerdì apertura serale straordinaria dalle 19 alle 21 con visita guidata gratuita su prenotazione.
BIGLIETTI: Gratuito fino alla fine dell’anno.
Colle di Val d’Elsa, Parco Archeologico di Dometaia
ORARIO: domenica ore 16-19
BIGLIETTI: Promo gratuito.
Montalcino, Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale, Moderna
ORARIO: dal sabato al lunedì dalle ore 10.30 alle ore 18.30.
BIGLIETTI: Promo gratuito.
Montepulciano, Museo Civico Pinacoteca Crociani
ORARIO: da lunedì a domenica dalle 10 alle 19; chiuso il martedì.
BIGLIETTI: Intero € 6,00; Ridotto € 4,00.
Monticiano, Museo della Biodiversità
ORARIO: dal giovedì alla domenica dalle 10.30 alle 18 (prenotazione obbligatoria: 335 7296665 – museomonticiano@wwfoasi.it)
BIGLIETTI: Intero € 9,00; Ridotto € 9,00.
Murlo, Museo Archeologico Antiquarium Poggio Civitate
ORARIO: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 19.
BIGLIETTI: Intero € 5,00; Ridotto € 4,00.
Petroio, Museo della Terracotta
ORARIO: tutti i venerdì del mese di agosto dalle 15, per almeno 2 ore; sarà possibile prenotare la visita (con qualche ora di anticipo) contattando i seguenti numeri: 0577 665235 – 0577 665244 – 338 4892264 – 0577 665052.
Pienza, Palazzo Borgia e Museo Diocesano
ORARIO: dal venerdì al lunedì dalle 10.30 alle 18
BIGLIETTI: Intero € 10,00: Ridotto € 8,00 (biglietto cumulativo valido due giorni)
Poggibonsi, Archeodromo
ORARIO: domenica dalle 15 alle 19
BIGLIETTI: Gratuito
Radicondoli, Museo “Le Energie del Territorio”
ORARIO: tutta la settimana dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; chiuso il martedì.
BIGLIETTI: Intero € 3,00; Ridotto € 1,00
San Gimignano, Palazzo Comunale, Pinacoteca e Torre Grossa
ORARIO: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30; mercoledì e giovedì chiuso.
BIGLIETTI: Unico € 9,00.
Sarteano, Museo Civico ArcheologicoArcheologico
ORARIO: tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18, chiuso il lunedì.
BIGLIETTI: Intero € 4,00; Ridotto € 3,00.
ATTENZIONE: La consueta visita alla Tomba della Quadriga Infernale per il momento non sarà possibile.
Serre di Rapolano, Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio
ORARIO: dal lunedì al venerdì alle 8 alle 14.
BIGLIETTI: Gratuito, contributo libero.
Siena, Museo di Storia Naturale – Accademia dei Fisiocritici
ORARIO: lunedì e venerdì ore 9-19; martedì, mercoledì e giovedì ore 9-15; sabato ore 14-19
BIGLIETTI: Gratuito, contributo libero.
Siena, Museo di Strumentaria Medica
ORARIO: martedì, giovedì e venerdì, dalle 9.30 alle 13.30.
Siena, Orto Botanico
ORARIO: tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30 (uscita ore 19).
Siena, Sinagoga e Museo Ebraico
ORARIO: domenica e lunedì dalle 14.30 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.15).
BIGLIETTI: Intero € 4,00; Ridotto € 3,00;
Siena, Stanze della Memoria
ORARIO: martedì dalle 9 alle 13; mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30; giovedì dalle 11 alle 16
BIGLIETTI: Contributo € 3,00.
Trequanda, Collezione Pallavicini
Per visitarla, telefonare al numero: 346 5033336 (Sig. Maurilio).