•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Elisa

Fondazione Musei Senesi si unisce al cordoglio per la scomparsa della professoressa Sara Ferri

2 Marzo 2020
Topics:
Notizie

Oggi si sono celebrati, in forma privata, i funerali della professoressa Sara Ferri, che ci ha lasciati venerdì scorso dopo breve malattia. Anche la Fondazione Musei Senesi esprime profondo cordoglio per la dolorosa scomparsa, stringendosi in particolare alla famiglia e all’Accademia dei Fisiocritici.

Sara Ferri è stata impegnata per anni all’Accademia dei Fisiocritici, prima come segretario generale dal 1994 al 1998 e dopo come presidente per quasi due decenni dal 1998 al 2016. Alla sua presidenza – la prima ed unica legata a una figura femminile – è legata anche l’importante ristrutturazione dell’antico convento camaldolese, sede dei Fisiocritici, con la quale sono stati recuperati molti spazi poi destinati al percorso museale. Nel 2011 aveva ricevuto il “Mangia d’oro” per aver saputo, in qualità di presidente, “restituire, in tempi pure difficili, a questa antica Istituzione il ruolo che illustri predecessori le avevano garantito, non senza impegno e fatica, nel tempo” e per aver saputo “comunicare il patrimonio anche meno noto e più intimo di Siena con le più vaste problematiche scientifiche, non temendo il confronto con le grandi correnti del pensiero moderno”. Sara Ferri è stata professore ordinario di Botanica Farmaceutica all’Università di Siena, uno dei maggiori studiosi della vita e delle opere di Pietro Andrea Mattioli e autrice di oltre centocinquanta pubblicazioni riguardanti le piante medicinali e i loro principi attivi.

“Siena perde una grande personalità”, commenta Elisa Bruttini, responsabile scientifico di Fondazione Musei Senesi. “Ha saputo guidare per anni l’Accademia in un momento complesso, imprimendovi una svolta importante, di apertura e di valorizzazione. Da sempre ha sostenuto con forza il dialogo con Fondazione Musei Senesi: insieme, e grazie al suo spirito sempre pronto ad accogliere anche le sfide e le novità, abbiamo realizzato numerosi progetti, dalla pubblicazione della guida del museo al workshop Musei Emotivi, dagli spettacoli teatrali a tema alla Festa dei Musei Scientifici, fino alle iniziative del Servizio Civile Regionale. Al percorso professionale, non posso che affiancare un sincero ricordo personale, pieno di affetto: è stata la professoressa Ferri a propormi di diventare Socio Corrispondente, ad ascoltare con passione gli esiti dei miei studi universitari su un erudito senese che fu, nel Settecento, accademico a sua volta; ad incitarmi nei momenti difficili, a condividere timori, perplessità, ma anche speranze e aspettative per la vita dell’Accademia e del Museo, mettendosi in discussione con estrema ironia e insieme con autorevolezza e caparbietà “.

IN CORSO nel territorio

  • “Legni d’arte. Collezioni e tarsie”: mostra ai Fisiocriticidal 10 Maggio 2023 al 10 Giugno 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/03/2020.03.02_CordoglioSaraFerri_fotonews.jpg 1667 2500 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2020-03-02 13:19:242020-03-02 19:04:30Fondazione Musei Senesi si unisce al cordoglio per la scomparsa della professoressa Sara Ferri
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}