• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Al museo come a casa: la sfida social da vivere insieme

Dal 17 Marzo 2020 al 12 Aprile 2020
Topics:
Notizie, Amiata - Val d'Orcia, Chianti, Crete - Val d'Arbia, Siena, Val d'Elsa, Val di Chiana, Val di Merse

Al museo come a casa: una sfida per vivere i musei e raccontare le nostre storie!

In questo momento di forte difficoltà che coinvolge anche i musei e gli istituti culturali di tutto il Paese, è necessario dare ognuno il proprio contributo per rafforzare il senso di comunità, pur nella responsabilità e nel senso civico.

Ecco perché da oggi noi di Fondazione Musei Senesi abbiamo lanciato una “sfida social”, una “challenge” per coinvolgere tutto il pubblico e le comunità locali in un momento di partecipazione diretta, ognuno dalla propria casa.La sfida si intitola “AL MUSEO COME A CASA” ed è un invito a raccontare le storie legate agli oggetti che conserviamo gelosamente nelle nostre abitazioni, interpretate come piccoli musei dei nostri ricordi personali.Del resto, i musei contemporanei stanno cambiando volto. Come teorizza Orhan Pamuk, autore de “Il museo dell’innocenza”,i musei devono raccontare le storie del quotidiano in cui ognuno di noi può riconoscersi e devono avere una dimensione intima e accogliente.Adesso per tutti noi vale #iorestoacasa… ma proprio da lì, dalle vostre case, potete raccontarci le vostre storie.

Cos’è che conservate in casa come un pezzo da museo? Di cosa non riuscireste a privarvi? Cosa osservate per sentire la bellezza? Cosa mostrate con orgoglio agli amici?
Raccontateci la vostra “opera d’arte domestica”! 

Solo poche regole:
1. Segui @museisenesi (sia su instagram che facebook)
2. In un video o foto (meglio un post oppure una storia) e raccontaci il tuo “pezzo da museo” domestico, un oggetto che conservi da tempo, qualcosa a cui sei affezionato, che ha un particolare valore per te o che porta con sé una storia speciale.
3. Usa gli hashtag #almuseocomeacasa #museisenesi #iorestoacasa e tagga @museisenesi
4. Tagga anche i tuoi amici e invitali a partecipare alla challenge!
Un partecipante per ciascun canale verrà estratto e vincerà un ingresso in uno dei musei delle Terre di Siena!

Il via lo dà Elisa Bruttini, direttore scientifico della Fondazione Musei Senesi.

#museichiusimuseiaperti #museisenesi #almuseocomeacasa #tuttoandràbene 

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/03/Schermata-2020-03-17-alle-12.22.47.png 668 1196 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2020-03-17 12:33:252020-04-01 11:49:47Al museo come a casa: la sfida social da vivere insieme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top