•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direttore Scientifico dell’Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo

Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
21 Novembre 2019
Topics:
Notizie, Archeologia, Murlo

Il Comune di Murlo indice una selezione pubblica per l’affidamento dell’incarico di Direttore Scientifico del Museo Etrusco – Antiquarium di Poggio civitate di Murlo (che di seguito verrà denominato: “Direttore”), in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n.90 del 11/11/2019 e della determinazione dell’Area Amministrativa-Contabile n.382 del 12/11/2019 

Oggetto dell’incarico 

Il Direttore, nell’ambito degli indirizzi stabiliti dall’Amministrazione Comunale sulla base delle proposte, dei pareri e del coordinamento della Fondazione Musei Senesi e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo e in collaborazione con il soggetto gestore, sarà chiamato a svolgere le seguenti attività: 

1. Porre in atto il progetto di direzione biennale, come richiesto e presentati nella presente selezione pubblica;

2. assicurare l’ordinata conservazione del patrimonio museale;

3. collaborare con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo nella catalogazione delle opere e nel tenere l’aggiornamento degli inventari;

4. collaborare con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per monitorare lo stato di conservazione dei reperti e per redigere i programmi di restauro; 

5. promuovere, sovrintendere e collaborare nell’organizzazione di iniziative culturali e didattiche;

6. proporre azioni di promozione dell’immagine e di valorizzazione della struttura museale, sia in ambito accademico/specialistico sia nell’aspetto divulgativo: consolidare i rapporti con il territorio e creare rapporti di collaborazione con le strutture museali presenti nei territori limitrofi anche con un eventuale inserimento in una rete museale, creare rapporti collaborativi con le grandi società private presenti nel territorio; 

7. coordinare e monitorare l’organizzazione di mostre ed esposizioni, anche fuori del territorio comunale, di concerto con la Soprintendenza; 

8. formulare e realizzare progetti finalizzati all’ottenimento di finanziamenti provinciali, regionali, nazionali, comunitari e privati; 

9. consolidare le procedure necessarie all’accreditamento del Museo Etrusco di Murlo (Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.22/R del 6/6/2011); 

10.occuparsi dell’organizzazione e della supervisione scientifica degli eventi di carattere culturale che coinvolgono il Museo (conferenze, mostre, dibattiti, ecc.). 

11. consolidare e rilanciare il rapporto con l’University of Massachusetts Amherst; 

12. creare un percorso concreto per la trasformazione dell’Antiquarium in Museo Civico. Il Direttore, nell’ambito della propria autonomia professionale, dovrà assicurare la presenza presso la sede museale per almeno due giorni a settimana e svolgere le attività relative al proprio incarico facendo riferimento all’Amministrazione comunale per l’attuazione degli indirizzi politico/amministrativi e al Responsabile dell’Area Amministrativa Contabile per consentire allo stesso l’espletamento dei necessari procedimenti tecnico/amministrativi.

_

 Murlo Avviso di selezione Direttore Scientifico Museo Etrusco

 Murlo – Schema di di domanda selezione Direttore Scientifico Museo Etrusco

FMS NEWS dal territorio

  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arteDal 14 Febbraio 2023 al 30 Settembre 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022

FMS MUSEI

  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4421_0.jpg 260 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-11-21 00:00:002020-02-05 14:54:23Selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direttore Scientifico dell’Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}