https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/cai-2023.jpeg10801920Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2023-02-28 11:05:062023-03-03 15:11:37Camminando per musei: torna il trekking nei musei senesi con il CAI
I musei non sono solo luoghi della conoscenza e della conservazione: sono spazi in cui si può ridere e piangere, riflettere e stupirsi, ma soprattutto emozionarsi. È a queste emozioni che FMS ci chiede di dare forma con una lettera: un modo inedito per celebrare i musei e le collezioni a partire dalle storie che le persone sapranno immaginare e vorranno condividere.
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/Ugo-Capocchini-La-rosa-non-finita-Colle-di-Val-dElsa-Museo-San-Pietro--scaled-e1678725991893.jpg21311664Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2023-02-14 11:09:582023-03-13 18:57:46M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arte
Il museo del Cristallo si appresta a riaprire ma, per ampliarne l'archivio, il Comune di Colle Val d'Elsa chiede ai cittadini di donare le copie delle foto di famiglia legate alla lavorazione di questo straordinario materiale
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/Colle-di-Val-dElsa-Museo-del-Cristallo-Cavallo.jpg12001920Museum angelshttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifMuseum angels2023-02-16 11:56:422023-03-03 15:14:12Riapre il museo del Cristallo: “Foto di famiglia” cercansi
Entra in carica il comitato scientifico, l'organo consultivo della Fondazione che conta professionisti ed esperti scelti volutamente fuori dall’ambito regionale, ma di riconosciute competenze su scala internazionale e che si affianca al collegio de...
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/Comitato-scientifico-01.jpg10631417Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2023-01-30 17:44:442023-02-28 13:38:48Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi
Entra in carica il comitato scientifico, l'organo consultivo della Fondazione che conta professionisti ed esperti scelti volutamente fuori dall’ambito regionale, ma di riconosciute competenze su scala internazionale e che si affianca al collegio de...
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/Comitato-scientifico-01.jpg10631417Giuliahttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifGiulia2023-01-30 17:44:442023-02-28 13:38:48Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi
L'accessibilità, uno dei fari guida di FMS, al centro di due tavole rotonde a Siena alle quali la fondazione illustrerà i propri progetti. Appuntamento il 25 novembre all'Università per Stranieri e il 26 all'Accademia dei Fisiocritici.
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/09/Immagini-newslettersito-916-18.jpg10801920Museum angelshttps://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gifMuseum angels2022-11-16 16:02:112023-01-23 11:17:47Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a Siena