All’interno del castello di Monteriggioni, fortilizio costruito dai Senesi all’inizio del XIII secolo, è possibile visitare il circuito che comprende i camminamenti sulla cinta muraria e il Museo “Monteriggioni in Arme”.
I camminamenti sulle mura sono stati realizzati nei primi anni del Duemila e sono costituiti da due distinte passerelle di lunghezza diversa, collocate in prossimità delle porte del borgo. I percorsi ripropongono idealmente un cammino di ronda medievale, che potrebbe essere esistito in passato anche a Monteriggioni.
Dai due camminamenti è possibile osservare il castello da una posizione privilegiata, ma godere anche di un panorama mozzafiato, che spazia dalle colline del Chianti ai boschi della Montagnola, fino ad arrivare, in lontananza, alle torri di San Gimignano.
Il Museo “Monteriggioni in Arme”, con accesso da Piazza Roma 23, è un percorso didattico articolato in quattro salette, che ripercorre il periodo in cui Monteriggioni ebbe funzione di avamposto militare della Repubblica di Siena.
Ogni sala, dedicata a un secolo diverso fra XIII e XVI, reca riproduzioni di armi e armature presumibilmente in auge nella zona e pannelli bilingue che illustrano la storia locale e le tecniche di assedio e difesa di un castello medievale.
I pezzi esposti sono stati realizzati rispettando le tecniche antiche, rifacendosi a elementi originali se esistenti e a coeve raffigurazioni di soldati e scene di battaglia.
Particolarmente apprezzata è la possibilità di maneggiare e indossare alcune parti di armatura, che offre al pubblico un’interazione diretta con l’esposizione, rendendolo parte attiva del percorso didattico (al momento questa attività è sospesa a causa dell’emergenza sanitaria).

Panorama dai camminamenti sulle mura: dalla sommità del castello lo sguardo spazia su un paesaggio straordinario, immerso nella natura e costellato di borghi.
Diventa un cavaliere medievale: il Museo offre la possibilità di indossare le armature di antichi soldati.
Attenzione: Ai fini di prevenire e limitare la diffusione dei contagi da covid-19, all’interno del Museo “Monteriggioni in Arme” al momento non è possibile indossare le armature (solo guardare e fotografare).
Ufficio Turistico di Monteriggioni e Museo “Monteriggioni in Arme”
Piazza Roma 23 – 53035 Monteriggioni (SI)
tel/fax +39 0577/304834
FMS NEWS
Val d’Elsa :: In evidenza



