Re Pastore
M'ama, non m'ama, Archeologia, Asciano

M’ama, mon m’ama. Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…
Re Pastore Medico Astronomo Matematico
Lui sa leggerle, Lui sa le norme della natura
L’odore e i cicli delle Terre il sapore delle erbe, i frutti degli alberi
Il movimento delle nuvole e degli astri
Conosce le persone
Come son composte le famiglie
Patti e concordati
Messi e matrimoni
Magie e racconti, parole di Eternità, morte e guarigione
I suoi piedi san di terra
Nei suoi vestiti il cielo
Il suo bastone sa di cammino, tempo e acqua
Chi vuole intenderlo deve camminare sulla sua strada.
Anonimo
La risposta
Che cosa esiste di più importante della Natura?
Non è forse il ripetersi dei suoi cicli a creare conforto?
A farci fondere con una realtà altrimenti inafferrabile?
Ho cercato di seguirne le tracce, briciole di
conoscenza accumulate nel mio tempo terreno e
regalate durante i miei cammini. Per sperare.
Eppure, oggi sembra esista soltanto un velo – nero –
a coprire la bellezza di un regno che dovremmo difendere e
del quale essere grati. Invece ne siamo i distruttori.
La strada verso la guarigione è lunga. Sebbene esista.
L’opera
Statua acefala dal tumulo del Mulinello | Asciano, Palazzo Corboli

Statua acefala dal tumulo del Molinello| Asciano, Museo Corboli