•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Re Pastore

Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli
18 Agosto 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Archeologia, Asciano

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

Re Pastore Medico Astronomo Matematico
Lui sa leggerle, Lui sa le norme della natura
L’odore e i cicli delle Terre il sapore delle erbe, i frutti degli alberi
Il movimento delle nuvole e degli astri
Conosce le persone
Come son composte le famiglie
Patti e concordati
Messi e matrimoni
Magie e racconti, parole di Eternità, morte e guarigione
I suoi piedi san di terra
Nei suoi vestiti il cielo
Il suo bastone sa di cammino, tempo e acqua
Chi vuole intenderlo deve camminare sulla sua strada.

Anonimo

 


La risposta

 

Che cosa esiste di più importante della Natura?
Non è forse il ripetersi dei suoi cicli a creare conforto?
A farci fondere con una realtà altrimenti inafferrabile?
Ho cercato di seguirne le tracce, briciole di
conoscenza accumulate nel mio tempo terreno e
regalate durante i miei cammini. Per sperare.
Eppure, oggi sembra esista soltanto un velo – nero –
a coprire la bellezza di un regno che dovremmo difendere e
del quale essere grati. Invece ne siamo i distruttori.
La strada verso la guarigione è lunga. Sebbene esista.

 


L’opera

Statua acefala dal tumulo del Mulinello | Asciano, Palazzo Corboli

Statua acefala dal tumulo del Molinello| Asciano, Museo Corboli


Leggi le altre lettere

IN CORSO nel territorio

  • Buonconvento rivive negli scatti di Ferruccio Malandrinidal 16 Settembre 2023 al 5 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Al Maestro Tito Sarrocchi27 Settembre 2023
  • Lettera a un Paggio20 Settembre 2023
  • Re Pastore18 Agosto 2023
  • Per D. (ovvero, una storia del bagnante)10 Agosto 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Una modella emiliana (triste)13 Luglio 2023
  • All'”Adorazione dei pastori”10 Luglio 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • Scarpe contadine24 Giugno 2023
  • (Un’altra) Lettera alla moglie di Putifarre20 Giugno 2023

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/08/34_Statua-acefala-dal-tumulo-del-Molinello-Asciano-Museo-Corboli_dettaglio.jpg 1131 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-08-18 11:34:402023-08-17 18:50:11Re Pastore
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}