•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

La madia di Thomas

Museo del Paesaggio
14 Giugno 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Memoria, Castelnuovo Berardenga

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

Cara Madia,

nel corso della tua lunga vita hai conservato il pane per tante generazioni, sfamandole. Al tuo interno conservi ancora segreti e misteri di anni e anni di onorato servizio ma anche contenuti magici come la chiave del luogo del travagliato amore tra Benedetta e Antonio. Per anni, una vita, hai custodito i loro segreti e vegliato sul loro amore.
Infatti, la madre del ragazzo osteggiava questo rapporto, come quella volta che nascose il regalo di fidanzamento per Benedetta.
Ma Antonio, aprendo la Madia prese la chiave magica e attraverso un incantesimo riuscì a portare a termine il suo intento con soddisfazione di Benedetta.
Nonostante la madre del ragazzo i due continuarono a vedersi nella casa al mare di famiglia di Antonio, dove i due erano liberi di amarsi al di fuori di occhi indiscreti.
Accertate le proprietà magiche della chiave, Benedetta espresse il desiderio di “rabbonire” la madre ricevendone invece l’approvazione.
Non trascorse neppure un giorno che la futura suocera si rivolse a Benedetta in tono amorevole, suscitando la felicità della giovane coppia.
E così finalmente i due riuscirono a coronare il loro amore sposandosi. E la chiave venne riposta dentro te, Madia carissima.

Jaba

 


La risposta

 

Jaba, mio caro Jaba,
hai scoperto il mio segreto. Ho facoltà che vanno oltre l’apparenza. Conservo da sempre il pane, cibo della vita e che dà la vita, e la sua essenza impregna il mio legno. Le sue spore mi pervadono e da me può uscire solo nutrimento per il corpo e per l’anima.
Ah, quei due, quante pene mi hanno dato! Così innamorati, presi l’uno dall’altra.
Rubavano attimi per vedersi. Con la scusa di aprirmi per il pane da portare in tavola, Antonio prendeva la chiave e correva da Benedetta. Bastava uno sguardo, una carezza.
Talvolta non c’era tempo nemmeno per un abbraccio. Non c’era modo.
E poi a riporre la chiave, rimettendo a posto quel che restava del pane. Ma ogni morso aveva il sapore della passione e insieme del dolore per non potersi vivere. Cosa potevo fare allora io, Jaba, se non far sì che la chiave dai grandi poteri aprisse il cuore, chiuso, di quella madre che vide di fronte a sé la purezza dei due giovani? Li benedì.
Comunque io e la chiave siamo sempre qui, pronte ad aiutare tutte le coppie di innamorati in difficoltà, sperando però che l’amore sia più forte di tutto e sempre più libero. Nel frattempo, insieme, consumiamo briciole di pane profumato.
Tua Madia

 


L’opera

La madia | Castelnuovo Berardenga, Museo del Paesaggio

 


Leggi le altre lettere

IN CORSO nel territorio

  • L’éternité de la fureur: omaggio a Léo Ferré a Castellina in Chiantidal 23 Luglio 2023 al 3 Novembre 2023
  • A Castelnuovo, in mostra gli scatti di Carlo Vigni sull’archeologia industrialedal 29 Settembre 2023 al 7 Gennaio 2024

FMS NEWS dal territorio

  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • Campo estivo “ELEMENTAL – I quattro elementi” al Museo del PaesaggioDal 10 Luglio 2023 al 28 Luglio 2023
  • A spasso con la macchina del tempo a Castellina in Chianti!Dal 10 Luglio 2023 al 14 Luglio 2023
  • La madia di Thomas14 Giugno 2023
  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arteDal 14 Febbraio 2023 al 30 Settembre 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023

FMS MUSEI

  • Museo del PaesaggioCastelnuovo Berardenga
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/02/La-madia-Castelnuovo-Berardenga-Museo-del-Paesaggio.jpg 1050 1575 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-06-15 09:57:522023-06-27 11:58:52La madia di Thomas
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}