•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Lettera alla bambina con collana

Museo San Pietro
14 Marzo 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Arte, Colle di Val d'Elsa

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

Ciao…
Dopo qualche mese di pensieri, mi decido a scriverti. Ho ripreso a pensarti, dopo anni, perché mettendo a posto ho ritrovato quella foto in cui tu non sorridevi e non guardavi. Eravamo andati ad una festa, o per meglio dire, ci eravamo imbucati, seguendo il nostro amico Dario, il temerario. Eravamo giovani, felici… o almeno riuscivamo ad esserlo? Ti eri messa quella specie di képi in testa, e facevi il muso perché ti facevo la foto. In verità ridevi spesso e volentieri, e la tua risata per me era come una canzone preferita, sentirla mi faceva stare bene. Ti eri messa quella collana di pietruzze, che faceva così estate, e forse ti annoiavi. In effetti non era la nostra migliore festa, ne abbiamo vissute di ben più memorabili. Era periodo di esami, cominciava a fare caldo, sapevamo che alla fine della sessione non ci saremmo visti per un paio di mesi, ognuno tornava a casa sua. Avevi i capelli tagliati corti, a caschetto, e mi divertivo a darti baci nel collo a sorpresa, cosa che detestavi. Chissà come li porti, oggi, i capelli? E se dei fili argentei si insinuano fra le ciocche?

Il tempo è una condanna, il ricordo di noi rende ancora più amaro il presente, se possibile. Eppure, non ci lasciammo bene. Ho sempre diffidato di quelli che si lasciano bene. Lasciarsi è un massacro. È aprire una ferita, che poi non lo sai quanto ci mette a guarire. Ne abbiamo avute altre, di storie, ma se ripenso alla nostra, credo che non sia durata quanto meritava. Eravamo piccoli, dico di testa, soprattutto io, e incontrarci era stato talmente semplice, che vivevamo la nostra storia con piena fiducia, senza preoccupazioni, se si eccettua quella di perdersi senza poi ritrovarsi. Avevo una paura matta di perderti, poi la paura è andata scemando, e alla fine ti ho perso per davvero. Chissà cosa insegni ai tuoi ragazzi, se insegni alle medie o alle superiori. Lo preparammo insieme il concorso, poi tu lo hai vinto, io non mi sono presentato. E continuo a barcamenarmi, fra microsupplenze e lezioni private.

Sarebbe bello incontrarsi per caso, ma vivendo lontano è abbastanza improbabile. Già che tu legga questa lettera non è scontato.
Non so dove abiti, quindi la manderò dai tuoi, come ho fatto altre volte. Non mi hai mai risposto, quindi non sono così sicuro che tu le abbia lette. Non so nemmeno a chi scrivo, se scrivo a te o alla ragazza nella foto. Nel percorso che ci porta all’età adulta può succedere di tutto, anche che facciamo a botte col nostro passato, e in un certo senso lo rinneghiamo, diventiamo altro. Non sto insinuando niente, sto solo scrivendo quello che mi passa per la testa, e tra l’altro me ne scuso. Ho sempre il brutto vizio di lanciare dei discorsi senza capo né coda, e se lo faccio anche in questa lettera, me ne scuso di nuovo.
Ti scrivo per celebrare quello che eravamo, che siamo stati, anche se per te forse non c’è niente da celebrare. E per augurarti il meglio, per tutto.
Ciao, stai bene…

Federico Lenzi

 


La risposta

 

Non so perché non sono sorpresa.

No, non ci si lascia mai senza dolore. Né mai il ricordo di quell’amore è senza un nostalgico rimpianto. L’amore più vero, quello che ti rimane sempre dentro, idealizzato. In questi anni molte e molte volte ho pensato a come sarebbe stata la mia vita, la nostra vita, se fossimo rimasti insieme. Specialmente nei periodi più difficili ti immaginavo al mio fianco, con la tua mano forte che sorreggeva il mio braccio.

Ma forti non lo eravamo. Non abbastanza da tenerci stretti. Oppure, semplicemente, avevamo un mondo da scoprire, altre strade che ci incuriosivano. Che poi quelle strade siano state impervi sentieri non potevamo certo saperlo.

Ti ho risposto molte volte con la mente a quelle tue lontane lettere, e con il cuore. Ho ancora la collana di pietruzze colorate e la metto d’estate pensando ogni volta a quella che sono. A quella che avrei potuto essere. Non ho più i capelli corti, a caschetto, che lasciavano scoperte le orecchie e che a te piacevano tanto. Sono lunghi, mossi, tutti dicono per spavalderia, io penso per nascondere meglio le tracce che il tempo ha lasciato sul mio volto.
Solchi di vita che parlano anche di te.
Perché l’assenza è la più forte delle presenze.
Ciao, amore, ciao…

 


L’opera

Walter Fusi, Bambina con collana | Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro

 


Leggi le altre lettere

IN CORSO nel territorio

  • L’autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati: Uffizi diffusi a Casoledal 13 Maggio 2023 al 1 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Se mi vuoi22 Maggio 2023
  • L’ombra della sera9 Maggio 2023
  • Lettera alla bambina con collana14 Marzo 2023
  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Riapre il museo del Cristallo: “Foto di famiglia” cercansiDal 15 Febbraio 2023 al 3 Aprile 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022

FMS MUSEI

  • Museo San PietroColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/04/05_Lettera-alla-bambina-con-collana.jpg 1282 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-04-05 13:09:122023-04-05 13:14:59Lettera alla bambina con collana
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}