•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu

Museo San Pietro
8 Marzo 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Arte, Colle di Val d'Elsa

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu, probabilmente sarà stata la moglie del pittore.
Ma sinceramente non mi interessa, per me sei tu.
Un neurologo direbbe che qualche neurone si è spento nel mio cervello, no connection.
Ma io volo alta, molto su nel cielo profondo del mio cuore.
E il cuore non mente, si sa.
Sei lì, un poco in punta di sedia, pronta ad alzarti per finire di cucinare il pranzo.
I capelli tanti, raccolti con una ciocca che sfugge ribelle, come te.
E lo sguardo assorbito dalle parole del libro, la mente rapita e curiosa concentrata in quel pugno su cui appoggi la fronte distesa.
Sento il tuo cuore che batte un tempo allegro, il sentimento di chi si nutre di cose belle.
Quante volte ti ho vista sorridere leggendo oppure corrucciarti seriosa!
O quando nascosta dietro uno stipite non ho disturbato per pudore le tue lacrime.
Ora mi pare che tu abbia mosso le labbra, quasi ti fossi inserita fra i personaggi del romanzo.
Ti guardo e vedo un tempo bellissimo in cui mi trasmettevi tante cose, quelle veramente importanti, quelle che hanno dato un senso alla mia vita quando faticavo a trovarlo.
E mi raccontavi che per scoprire l’armonia bisogna lasciare lo sguardo correre nel mondo, fra le cose e le persone, lungo le pareti di un museo e gli scaffali di una biblioteca, nel silenzio di un convento o in mezzo alla folla di un concerto.
Ecco, per tutto questo ho imparato a cercarti con altri occhi ora che fatico a vederti con il solito sguardo e continuo a trovarti in un dipinto, in una musica o fra le pagine di un libro, mamma.

Ambra Galli

 


La risposta

 

Oh, mia dolcissima Ambra,

il sapere non ha forma senza sentimenti puri. Mi osservi da un punto indefinito ma sai bene che non scapperei mai da te. Per cui mostrati ancora in quel rapimento emotivo che è lo scambio tra pensieri. Io ti sento. È vero: sono intenta a leggere, ma un orecchio è libero, proteso nella tua direzione, pronto a cogliere frasi persino sussurrate.
E hai ragione: il cuore non mente e tra noi, rapite nei gesti, che senso avrebbe poi la menzogna?
Ti auguro di immaginarmi sempre e ancora, e di cogliere ogni volta un dettaglio di com’ero nel gioco dei ricordi.
Dalla mano alla tela al pensiero all’amore è solo un viaggio.
Come il viaggio della vita, il più bello, il più importante, che lega madre e figlia. Un legame indissolubile che va oltre il tempo, oltre il destino e che fa cercare i tratti di chi ti ha accompagnato da sempre in una frase, tra dolci note o in un riccio ribelle di capelli.
Se sono servita anche solo a questo, il mio esistere avrà avuto un senso.

 


L’opera

Antonio Salvetti, La lettura | Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo San PietroColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/03/02_So-benissimo-che-non-sei-tu-1.jpg 857 1452 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-03-02 16:43:352023-03-13 16:26:43So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top