•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Contrariarsi non è vietato

Museo San Pietro
17 Giugno 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Arte, Colle di Val d'Elsa

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

Cara “Bambina con la collana”,
ti ho visto al museo di Siena, con quell’espressione un po’ triste e mi sono chiesta cosa potesse esserti successo in quel frangente… in effetti, anch’io, da bambina ho assunto quella posizione di rifiuto con il braccio che attraversa l’addome e la mano chiusa sul gomito… In quei momenti, sentivo “stringersi” la mia personalità in un angolo e soffrire; lo sguardo basso indicava la non accettazione del continuo rimprovero…

Però, riguardandoti, bambina Daisy, il mio sguardo si posa sulla tua collana: queste perle o bottoni o palline dai teneri colori pastello, rimandano alla mente le immagini di alcuni ricordi, come ad esempio il blu per il mare, il bianco i fiori di melo, il giallo il vasetto del miele nella credenza di mia nonna, il porpora i fiori di pesco… La tua camicetta o abitino è come se l’avessi indossato anch’io dopo la prima Comunione, quando ricordo che mia zia Giuseppina mi regalò il mio primo orologio da polso, col quadrante piccolino, tondo e il cinturino sottile di pelle nera, come andavano una volta gli orologi da donna…

Ah… ma la cosa che tu hai e che anch’io ho è una cosa che non si vede, ma si sente; direi che si può definire con un solo termine: lo stesso atteggiamento, che in alcuni momenti ho tutt’ora quando sono contrariata… Sì… proprio lo stesso atteggiamento…

Anzi, ti ringrazio cara opera d’arte per avermi ricordato che essere contrariati o mostrare la propria contrarietà non è vietato e bisogna ricordarsi di farlo più spesso, se per caso ci si è dimenticati di farlo ultimamente e che è inutile abusarne perché invece è utile farne uso quando nasce la necessità, e che questo atteggiamento non lo assumerò qualora questa mia lettera per te non venisse pubblicata perché ormai so che sono in possesso di un mio stile letterario personale e comunque ringrazio le persone che leggeranno questa mia…

Santelena

 


La risposta

 

Cara Santelena,
perché mai non avrei dovuto rispondere proprio a te a cui sento di somigliare così tanto?
Non è forse il nostro un miscuglio di sentimenti che spesso non riusciamo a mascherare? Provare sottopelle contrarietà o distacco e dimostrarlo non è da tutti: serve carattere. Almeno secondo me.
Ci ho riflettuto.
Guardandomi così imbronciata in fondo sorrido: non una sola espressione rivela i miei veri pensieri. Chissà poi a cosa o a chi era rivolto il mio sguardo teso, un po’ verso il basso, che fissa il vuoto…
O forse ricordo una scena ambigua vissuta poche ore prima. O magari, semplicemente, non avevo affatto voglia di stare lì, ferma, con la mia bella collana e solo a furia di rimproveri mi hanno costretta all’immobilità temporanea.
E tu, fai fatica a stare ferma?
Mi consolano i colori che ho intorno, aiutano la mia immaginazione e la mia voglia di mare e sabbia, di sassi e sandali. Con te nel blu e con indosso la mia collana.

 


L’opera

Walter Fusi, Bambina con collana | Colle Val d’Elsa, Museo San Pietro

 


Leggi le altre lettere

IN CORSO nel territorio

  • L’autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati: Uffizi diffusi a Casoledal 13 Maggio 2023 al 1 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Lettera a Clara7 Settembre 2023
  • Specchio delle mie brame4 Settembre 2023
  • Lettera d’amore25 Agosto 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • Lettera a Mimmo, il pescatore30 Giugno 2023
  • Lettera alla Madonnina23 Giugno 2023
  • Contrariarsi non è vietato17 Giugno 2023
  • Amorevole Crocifisso14 Giugno 2023
  • Lettera allo specchio12 Giugno 2023
  • Se mi vuoi22 Maggio 2023

FMS MUSEI

  • Museo San PietroColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/04/05_Lettera-alla-bambina-con-collana.jpg 1282 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-06-17 15:47:382023-06-27 11:58:27Contrariarsi non è vietato
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}