•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Lettera a BiancaLuna, la balenottera

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
21 Giugno 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Scienza, Siena

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

A metà del secolo scorso una bambina australiana mentre stava camminando lungo la spiaggia vide una balenottera che si stava arenando e che a poco a poco perdeva le forze.

La bambina che aveva 9 anni e si chiamava Sarah intuì che la balenottera era in pericolo di vita ed allora disperata le si avvicinò un po’ e si stese sulla battigia. La balenottera disse a Sarah di chiamarsi BiancaLuna, che sarebbero rimaste amiche fedeli e che l’avrebbe protetta ed aiutata durante la sua esistenza. Sarah rimase stupefatta dal messaggio di BiancaLuna e per ringraziarla le si mise accanto e vi rimase per due giorni interi finché sua madre non venne a cercarla.

Sarah si svegliò e vedendo la balenottera priva di vita si mise a piangere ma quando arrivò a casa si sentiva come se le due fossero vicinissime.

Marco Frassineti


La risposta

 

BiancaLuna la conoscevo bene: era mia zia, una balenottera piena di amore e di parole.
Mi aveva raccontato di Sarah e della sua voglia matta di conoscerla. Sì, perché BiancaLuna non buttava mai l’ancora per più di un paio di mesi: andava e veniva in lungo e in largo, e nei suoi viaggi succedeva sempre qualcosa di magico.
Aveva già visto Sarah sulla spiaggia poco prima di una sua nuova avventura e un’altra volta ancora in cima a scogli ripidissimi con in mano un cannocchiale. Alla terza, come sai anche tu, si fermò. Era incantata da quella ragazza dallo sguardo curioso.
La corrente, però, era troppo forte e le giocò un brutto scherzo. Lei, distratta, non si accorse di essere troppo vicina alla riva e… il resto della storia la conosci.
Quel che non sai è che in ognuna di noi, dentro ogni piccolo grande pezzo dello scheletro, vi sono custoditi i segreti del mondo che hanno attraversato nei secoli il blu dei mari profondi.
E Sarah lo aveva capito.

 


L’opera

Scheletro di balenottera | Siena, Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

 


Leggi le altre lettere

FMS NEWS dal territorio

  • A te, tronco fossile14 Settembre 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Al Cappellone8 Luglio 2023
  • Lettera d’amore alla lastra fittile di Murlo4 Luglio 2023
  • Pietà3 Luglio 2023
  • Mi ricordi un fiore27 Giugno 2023
  • Lettera a BiancaLuna, la balenottera21 Giugno 2023
  • La Festa dei Musei si sposta (di pochi metri) al Mattioli10 Giugno 2023
  • Laboratori, visite guidate, talk e musica: torna la Festa dei Musei con uno sguardo alla sostenibilità10 Giugno 2023

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/06/Scheletro-di-balenottera-Siena-Museo-di-Storia-Naturale-dellAccademia-dei-Fisiocritici.jpg 1280 1920 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-06-21 15:28:032023-07-10 13:42:29Lettera a BiancaLuna, la balenottera
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}