•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Giulia

Accudire la puerpera

Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli
9 Maggio 2023
Topics:
M'ama, non m'ama, Arte, Asciano

M’ama, mon m’ama.  Continua la corrispondenza con le opere dei musei senesi. Scrivi anche tu la tua lettera…

Cara Anna,
quante donne intorno a te!

Ben cinque: una sta arrivando col brodo di pollo, due son presso il focolare con la neonata, una ti riempie un bacile e l’ultima è seduta vicino al tuo letto e sorveglia.
La maternità è cosa da donne, perché solo le donne sanno le fatiche del parto.
Oggi, nell’epoca della fretta, della famiglia nucleare, si crede sorpassata la saggezza antica. Ma quei molteplici gesti di cura femminile fanno sì che la madre non si senta sola nel ripercorrere il cammino delle sue antenate.

Sabrina Pirri

 


La risposta

 

Cara Sabrina,

è bello leggere le tue righe nella quiete della mia mente, tra i pensieri adesso sereni dopo ore
di fatica e di gioia immensa.

Quante estreme contraddizioni dietro quei momenti unici in cui il sorriso e il dolore si
alternano senza sosta. È vero quanto scrivi: il parto è solo nostro. Noi che siamo una forza
della natura anche quando tutto sembra soffocarci. Noi che siamo saggezza inarrestabile se
condivisa. I gesti di ieri dovrebbero cambiare e accogliere, e nessuno dovrebbe decidere al
posto nostro. Non una virgola, non come affrontare la vita. Anche quando la doniamo.

 


L’opera

Maestro dell’Osservanza, Natività della Vergine | Asciano, Palazzo Corboli

 


Leggi le altre lettere

FMS NEWS dal territorio

  • L’angelo e l’amore26 Maggio 2023
  • Lettera a… la moglie di Putifarre24 Maggio 2023
  • Lettera d’amore al Trittico di Badia a Rofeno12 Maggio 2023
  • Accudire la puerpera9 Maggio 2023
  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/05/06_Accudire-la-puerpera.jpg 1009 1558 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2023-04-30 13:52:222023-05-31 13:38:43Accudire la puerpera
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}