•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”

Fondazione Musei Senesi
Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
Topics:
Incontri, Arte, Siena

Il 20 e 21 ottobre si svolge a Siena il meeting internazionale dei partner del progetto europeo “Deaf Museums” avviato nel 2020 con l’obiettivo di conservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico delle comunità sorde di ogni Paese, per fare conoscere e comprendere il loro mondo e la loro quotidianità.

Due sono i soggetti senesi coinvolti nell’iniziativa: la Siena School for Liberal Arts come capofila e la Fondazione Musei Senesi come partner. Per entrambe si tratta della conferma di un indirizzo etico e strategico che promuove l’inclusione e la democrazia culturale e sostiene l’accessibilità e il dialogo coi pubblici fragili.

 

DEAF MUSEUMS: incontro a Siena

L’incontro riservato al gruppo di lavoro si svolgerà nelle sedi di Siena School e Fondazione Musei e vede ospiti illustri come Meredith Peruzzi, direttrice del National Deaf Life Museum di Washington e collaboratrice della Gallaudet University, Carlo di Biase, curatore di numerosi progetti divulgativi dedicati ai sordi, e John Hay della British Deaf Association.

Il progetto Erasmus Plus “Deaf Museums” coinvolge sette organizzazioni diverse collocate in sei Paesi europei: oltre a Siena School for Liberal Arts e FMS per l’Italia, University of Central Lancashire UCLan per il Regno Unito; Pragma per l’Olanda; EUD per il Belgio; Equalizent per l’Austria; Deaf Studio per la Slovacchia.

Si tratta di un percorso di condivisione di buone pratiche e di attivazione di risorse educative aperte pensate per le comunità sorde internazionali. Il progetto prevede la produzione di contenuti ispirati a buone pratiche che serviranno a chiunque voglia impegnarsi per preservare e condividere il patrimonio sordo a partire da una sorta di corso base sulle competenze museali.

“Partecipare a questo percorso condiviso, grazie all’invito di Siena School” – commenta Elisa Bruttini, direttrice della FMS – “è un privilegio: di fatto FMS è l’unico partner tecnico, che di musei si occupa, che grazie al dialogo con le associazioni e i professionisti della comunità sorda internazionale ha potuto confrontarsi con potenzialità e criticità concrete, proponendo strumenti, ma anche migliorando le proprie competenze per implementare l’offerta culturale accessibile.

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/09/Deaf-museum-proposta-EDU.png 608 1080 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-18 15:43:212022-10-19 15:13:15Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top