• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Amalia

Educational: FMS incontra gli operatori turistici a Asciano

Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli
Dal 13 Maggio 2022 al 18 Maggio 2022
Topics:
Incontri, Notizie, Crete - Val d'Arbia, Asciano
Asciano: sede dell'educational incontro con le strutture ricettive del territorio

Mercoledì 18 maggio, FMS incontra gli operatori turistici ad Asciano e li invita a conoscere i musei della città con un’educational dedicato. Fondazione Musei Senesi rinnova il proprio impegno nel coinvolgimento degli operatori del settore turistico per progettare e immaginare nuove forme di collaborazione. Per questo motivo, dopo gli incontri già organizzati nel 2020 a Castellina in Chianti e Montepulciano, e dopo l’iniziativa realizzata online con il Comune di Chiusi durante la pandemia, questa volta si torna in presenza e si fa tappa ad Asciano.

Il prossimo invece, sarà mercoledì 15 giugno a Casole d’Elsa (scopri qui il programma).

 

Un educational ad Asciano

L’educational è dedicato principalmente agli operatori e alle strutture dell’accoglienza turistica della provincia di Siena.
L’evento sarà l’occasione per presentare la stagione turistica della città di Asciano. Inoltre, sarà presentata la storia e le attività della rete museale delle terre di Siena, i servizi di biglietteria elettronica e le nuove soluzioni di collaborazione che si intendono attivare con le aziende locali e con gli operatori che lavorano sul territorio

Seguirà una breve visita guidata del Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli, a cura della responsabile Elisa Rubegni. Il museo di Asciano, che celebra quest’anno il suo ventesimo anno di attività, ha inoltre recentemente ottenuto il riconoscimento di museo di rilevanza regionale per le preziose collezioni artistiche e archeologiche.

La presentazione sarà ospitata all’interno del Palazzo Corboli, in Corso Matteotti 122, Asciano (SI).

L’incontro è proposto dal Comune di Asciano, con la collaborazione dell’Ufficio Turistico delle Crete Senesi, Visit Crete Senesi, Crete Senesi Life Park.

 

Programma dell’evento

ore 16

Saluti istituzionali e presentazione dell’offerta turistica 2022 a cura dell’ufficio turistico e dell’ente di promozione turistica Visit Crete Senesi.

a seguire

Presentazione della Fondazione Musei Senesi e della FMS Card, il biglietto unico dei musei senesi, acquistabile presso la biglietteria del museo.

Visita guidata al museo e presentazione del nuovo allestimento.

Click me

 

I musei di Asciano 

L’educational sarà anche un’occasione per gli operatori turistici di conoscere l’offerta dei musei di Asciano.

Il Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra di Asciano è ospitato all’interno di Palazzo Corboli, un antico palazzo medievale. Il museo, definito dal Daily Telegraph “uno dei più belli tra i piccoli musei d’Italia”, conserva oggi reperti archeologici dell’antichità e testimonianze artistiche dei secoli XIII- XVIII provenienti dal territorio di Asciano.

Il Museo Cassioli di Asciano costituisce invece l’unica sede museale della provincia dedicata interamente alla pittura senese dell’Ottocento. Una sezione è occupata dall’importante lascito di opere della famiglia Cassioli, pittori originari di Asciano. Nel 2007, il museo è stato ampliato con un’altra sezione grazie a bozzetti e opere compiute di quelli che furono i protagonisti dell’Accademia di Belle Arti di Siena, provenienti dal deposito del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena.

 

 

Info e contatti

comunicazione@museisenesi.org

tel. 0577 530164

Per informazioni, compila il form qui sotto

6 + 1 = ?

realizzato da
 Evento organizzato da Comune di Asciano in collaborazione con Ufficio turistico Visit Crete Senesi e Fondazione musei senesi

IN CORSO Crete - Val d'Arbia

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Crete - Val d'Arbia

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022
  • Educational: FMS incontra gli operatori turistici a AscianoDal 13 Maggio 2022 al 18 Maggio 2022
  • Musei Senesi per l’Ucraina: la cultura come luogo di accoglienzaDal 11 Maggio 2022 al 9 Giugno 2022
  • “La vita dolce e riposata”: trekking fotografici nelle terre di Siena!Dal 14 Maggio 2022 al 4 Giugno 2022

FMS MUSEI Crete - Val d'Arbia

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
  • Museo del Tartufo e Centro di DocumentazioneSan Giovanni d’Asso
  • Museo dell’Antica Grancia e dell’OlioSerre di Rapolano
  • Museo della Mezzadria seneseBonconvento
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
  • Museo Cassioli. Pittura senese dell’OttocentoAsciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/05/Educational-incontro-operatori-turistici-ad-Asciano.png 1080 2160 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2022-05-12 17:20:022022-05-31 09:16:05Educational: FMS incontra gli operatori turistici a Asciano
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top