Darwin Day 2020 all’Università di Siena
Conferenze, Incontri, Scienza, Siena
L’Università degli Studi di Siena e il Sistema museale SIMUS tornano anche quest’anno a rendere omaggio all’ingegno del padre dell’evoluzionismo in occasione dell’International Darwin Day.
In questa edizione è stato posto al centro delle iniziative l’uomo come individuo, come elemento di una collettività e come attore del cambiamento climatico globale. L’evoluzione, infatti, agisce anche su di noi, sia sul nostro genotipo che sul fenotipo, e questo si riflette inesorabilmente anche sulla nostra psiche, sui comportamenti e gli equilibri interni alle popolazioni, con riflessi immediati nell’organizzazione sociale che oggi assume un valore globale.
Programma:
Mercoledì 12 febbraio – 17,30
Nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto 55), verrà proiettato il film “Creation. L’evoluzione di Darwin”, diretto da Jon Amiel, nella sua versione in lingua italiana.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su Eventbrite.
Giovedì 13 febbraio – 16.30
Nell’Aula Magna Storica del Rettorato, si terranno dei flash talks “darwiniani”, brevi interventi di docenti e ricercatori su tematiche che illustreranno le molteplici sfaccettature dei riflessi della Teoria Evolutiva sull’uomo e sulle sue azioni nei confronti dell’ambiente che ha rivoluzionato le scienze biologiche.
Dal 12 al 14 febbraio inoltre, nel cortile del Rettorato, sarà visibile la mostra Tre milioni di anni di umanità, percorso multisensoriale Vietato NON Toccare.
Per maggiori informazioni:
email: sistemamuseale@unisi.it