• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

I sogni, una scala verso il cielo

Sinagoga e Museo Ebraico
15 Settembre 2019
Topics:
Concerti, Incontri, Visite, Siena

Torna domenica 15 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione, che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti, incontri d’autore, spettacoli teatrali, degustazioni kasher e iniziative per i più piccoli.

“I sogni, una scala verso il cielo” è il tema scelto per questa 20esima edizione che si celebrerà anche a Siena, a partire dalle ore 10.30, in un calendario di eventi promossi dalla Comunità Ebraica di Firenze e Siena in collaborazione con Rete Toscana Ebraica e Regione Toscana, con il patrocinio del Comune di Siena. 88 le località italiane dove si celebra la Giornata, 34 i Paesi Europei aderenti.

Incontri, musica e teatro sono gli elementi che caratterizzeranno la giornata senese in Sinagoga di Vicolo delle Scotte, 14 che per l’occasione sarà aperta al pubblico gratuitamente dalle 10.30 alle 17.30 con visite guidate e bookshop a cura di CoopCulture.

Protagonisti della giornata saranno rav Crescenzo Piattelli che terrà una conversazione su “I sogni nell’ebraismo”; le musiciste Diana Chaplin e Barbara Bogatin in concerto “Dal cello al cielo.  Musica ebraica per due violoncelli”; Giuseppe Burschtein e Ugo Caffaz che, al Teatro dei Rinnovati,  daranno vita allo spettacolo “Gan Eden Restaurant. Seimila anni di gioie e dolori nella cucina tradizionale ebraica” insieme alla  Balagan Cafè Orkestar e gli allievi dell’Istituto Superiore di studi musicali “Rinaldo Franci”.

La Giornata Europea della Cultura Ebraica gode del Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. E’ inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.

Programma completo su www.jewishtuscany.it.  Pagina Fb “Sinagoga Siena”

_

Per informazioni:
sinagoga.siena@coopculture.it
0577 271345
www.jewishtuscany.it
Orari di apertura della sinagoga:
1° giugno – 30 settembre
11.00 – 18.00 domenica e lunedì.
Visite guidate ogni mezz’ora a partire dalle 11.15
Ultimo ingresso alle 17.15
14.00 – 18.00 martedì, mercoledì e giovedì.
Visite guidate ogni mezz’ora a partire dalle 14.15
Ultimo ingresso alle 17.15
1° ottobre – 31 maggio
10.30 – 17.30 domenica , lunedì e giovedì .
Visite guidate ogni mezz’ora, dalle 10:45 alle 16:45
Ultimo ingresso alle 16.45

 

Locandina
Locandina 2

IN CORSO Siena

  • Progetto ESCAC: presentazione della nuova offerta didattica dei musei scientificidal 13 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023
  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Siena

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI Siena

  • Collezione degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
  • Sinagoga e Museo EbraicoSiena
  • Museo di Scienze della Terra (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”Siena
  • Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo anatomico “Leonetto Comparini” (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Osservatorio Astronomico (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Collezioni di preistoria, archeologia classica, archeologia medievale (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
  • Museo di Strumentaria Medica (Sistema Museale Universitario Senese)Siena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4348_0.jpg 213 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-09-06 00:00:002020-03-19 11:07:12I sogni, una scala verso il cielo
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top