Decennali del Novecento 2019
Incontri, Memoria

Dal 16 ottobre al 4 dicembre, in occasione della IV edizione dei “Decennali del novecento” si terranno presso le Stanze della Memoria, via Malavolti, 9 – Siena, vari incontri ulla storia contemporanea.
PROGRAMMA:
16 ottobre, ore 17-19 1919 – Un anno di tumulti e lotte nell’Italia uscita dalla guerra Stefano Maggi Università degli studi di Siena
23 ottobre, ore 17-19 1929 – La crisi più grande Giovanni Gozzini Università degli studi di Siena
30 ottobre, ore 17-19 1939 – Molotov-Ribbentropp: un patto scellerato? Marcello Flores Storico
6 novembre, ore 17-19 1949 – L’Italia nel Patto atlantico, il Patto atlantico in Italia Daniele Pasquinucci Università degli studi di Siena
13 novembre, ore 17-19 1959 – L’annuncio del Concilio Vaticano II. La lunga preparazione della riforma cattolica Massimo Bianchi Università degli studi di Siena
20 novembre, ore 17-19 1969 – L’autunno caldo e la strategia della tensione Gianni Silei Università degli studi di Siena
27 novembre, ore 17-19 1979 – Inizia l’era Thatcher fra invasione sovietica in Afghanistan e rivoluzione islamica in Iran Mauro Moretti Università per stranieri di Siena
4 dicembre, ore 17-19 1989 – La caduta del Muro e la fine del secolo breve Daniele Pasquinucci Università degli studi di Siena Siena,
INGRESSO LIBERO LA FREQUENZA DELLE LEZIONI AVRÀ VALORE DI CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER GLI INSEGNANTI CHE NE FARANNO RICHIESTA (PER INFORMAZIONI istore.siena@gmail.com)
_