•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da admin

Accademia dei Fisiocritici dicembre 2019

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
5 Dicembre 2019
Topics:
Didattica, Incontri, Scienza, Siena

ATTIVITÀ DICEMBRE 2019

 

Aperture straordinarie del MUSNAF a ingresso libero oltre l’orario ordinario 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì

 

lunedì 9 15.00-19.00
lunedì 16 15.00-19.00

 

Iniziative

 

9 DICEMBRE ore 17

Nuovo appuntamento con

SIENA DI STELLE E DI STAGIONI

 

Locandina: https://www.facebook.com/fisiocritici/photos/gm.461160247924609/2573229092758021/?type=3&theater

Cosa ci riserva il cielo dell’inverno imminente? Prepariamoci ad osservare stelle e pianeti nel cielo di Siena: ad esempio la “danza” che ci riserverà Venere nei prossimi due mesi

Collegamento dall’aula magna dell’Accademia con il telescopio dell’Università di Siena per scattare foto alla Luna

Previsto alle 17.40 nel cielo sopra l’Accademia dei Fisiocritici il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale con a bordo l’astronauta italiano Luca Parmitano: la Stazione apparirà come un astro molto luminoso a Nord-Ovest e in pochi minuti attraverserà il cielo verso Sud-Est.

 

16 DICEMBRE ore 16

Presentazione del periodico dell’Accademia dei Fisiocritici

ETRURIANATURA

una finestra sul territorio

n. 13 anno 2019

 

Questi gli Autori che presentano una sintesi dei propri articoli

 

Alice Marri

Esiste una correlazione tra parametri biologici e contaminazione?

Il caso del merluzzo polare nel Parco Nazionale della Groenlandia nord-orientale

Alessandro Masotti

Il parco minerario delle Cetine di Cotorniano: utopia o realtà?

Roberto Barbieri

Come l’interazione tra microrganismi e ambiente fisico è in grado di modellare la superficie di habitat aridi odierni: un caso nel Sahara occidentale (Marocco)

Quando la natura diviene poesia

Poesie di Marta Luciana Giovannoli

Letture di Chiara Bratto

 

Simona Maccherini e Dino Torri

Le “biancane” delle Crete Senesi e della Val d’Orcia: erosione, copertura vegetale e impatto antropico

Cristina Romani

Studio del profilo storico degli impatti umani mediante analisi granulometriche ed ecotossicologiche dei sedimenti: il caso del Canale di Ritorno a Mare nella piana di Follonica-Scarlino

Giorgia Romeo

Sulla lepre italica: Lepus corsicanus de Winton, 1898

 

Coordina Roberto Mazzei  Comitato editoriale

 

 

Specifiche per bambini

 

23 DICEMBRE ore 15.30 – 17.30

Laboratorio didattico

ASPETTANDO NATALE

https://www.fisiocritici.it/it/eventi/icalrepeat.detail/2019/12/23/3266/-/aspettando-natale-laboratorio-per-bambini

https://www.facebook.com/fisiocritici/photos/gm.1023121108026500/2557203937693870/?type=3&theater

 

27 e 30 DICEMBRE ore 9.30 – 16.00

Campus natalizio

ERA NATALE CON LA STORIA NATURALE

https://www.facebook.com/fisiocritici/photos/gm.755229174991328/2559333287480935/?type=3&theater

 

 

_______________________________________

Accademia dei Fisiocritici onlus

Piazzetta Silvio Gigli, 2 – 53100  SIENA

0577 235800 – 47002 – fisiocritici@fisiocritici.it

www.fisiocritici.it 

 

Biblioteca: 9.15-13.15 lunedì, mercoledì, venerdì

Museo: 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì eccetto festivi

Pomeriggio, sabato e festivi: aperture straordinarie segnalate sul sito e social

Ingresso libero

FMS NEWS dal territorio

  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Giornata dalla Memoria 2023: appuntamenti a SienaDal 26 Gennaio 2023 al 28 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/01/Media_4438_0.jpg 173 260 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2019-12-05 00:00:002020-02-05 11:57:54Accademia dei Fisiocritici dicembre 2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top