Accademia dei Fisiocritici dicembre 2019
Didattica, Incontri, Scienza, Siena

ATTIVITÀ DICEMBRE 2019
Aperture straordinarie del MUSNAF a ingresso libero oltre l’orario ordinario 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì
lunedì 9 | 15.00-19.00 |
lunedì 16 | 15.00-19.00 |
Iniziative
9 DICEMBRE ore 17
Nuovo appuntamento con
SIENA DI STELLE E DI STAGIONI
Locandina: https://www.facebook.com/
Cosa ci riserva il cielo dell’inverno imminente? Prepariamoci ad osservare stelle e pianeti nel cielo di Siena: ad esempio la “danza” che ci riserverà Venere nei prossimi due mesi
Collegamento dall’aula magna dell’Accademia con il telescopio dell’Università di Siena per scattare foto alla Luna
Previsto alle 17.40 nel cielo sopra l’Accademia dei Fisiocritici il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale con a bordo l’astronauta italiano Luca Parmitano: la Stazione apparirà come un astro molto luminoso a Nord-Ovest e in pochi minuti attraverserà il cielo verso Sud-Est.
16 DICEMBRE ore 16
Presentazione del periodico dell’Accademia dei Fisiocritici
ETRURIANATURA
una finestra sul territorio
n. 13 anno 2019
Questi gli Autori che presentano una sintesi dei propri articoli
Alice Marri
Esiste una correlazione tra parametri biologici e contaminazione?
Il caso del merluzzo polare nel Parco Nazionale della Groenlandia nord-orientale
Alessandro Masotti
Il parco minerario delle Cetine di Cotorniano: utopia o realtà?
Roberto Barbieri
Come l’interazione tra microrganismi e ambiente fisico è in grado di modellare la superficie di habitat aridi odierni: un caso nel Sahara occidentale (Marocco)
Quando la natura diviene poesia
Poesie di Marta Luciana Giovannoli
Letture di Chiara Bratto
Simona Maccherini e Dino Torri
Le “biancane” delle Crete Senesi e della Val d’Orcia: erosione, copertura vegetale e impatto antropico
Cristina Romani
Studio del profilo storico degli impatti umani mediante analisi granulometriche ed ecotossicologiche dei sedimenti: il caso del Canale di Ritorno a Mare nella piana di Follonica-Scarlino
Giorgia Romeo
Sulla lepre italica: Lepus corsicanus de Winton, 1898
Coordina Roberto Mazzei Comitato editoriale
Specifiche per bambini
23 DICEMBRE ore 15.30 – 17.30
Laboratorio didattico
ASPETTANDO NATALE
https://www.facebook.com/
27 e 30 DICEMBRE ore 9.30 – 16.00
Campus natalizio
ERA NATALE CON LA STORIA NATURALE
https://www.facebook.com/
______________________________
Accademia dei Fisiocritici onlus
Piazzetta Silvio Gigli, 2 – 53100 SIENA
0577 235800 – 47002 – fisiocritici@fisiocritici.it
Biblioteca: 9.15-13.15 lunedì, mercoledì, venerdì
Museo: 9.00-14.00 dal lunedì al venerdì eccetto festivi
Pomeriggio, sabato e festivi: aperture straordinarie segnalate sul sito e social
Ingresso libero