FMS Stories

  • FMS Stories è la sezione dove puoi conoscere le storie e gli aneddoti legati al territorio e al nostro patrimonio culturale

Ultime Stories

.
Itinerario consigliato

Vino e vendemmia: una storia millenaria

Settembre, nel mondo del vino, è per eccellenza il mese della vendemmia. Ma la raccolta dell’uva non rappresenta solamente il culmine del ciclo di lavoro in vigna, quanto un evento che porta con sé un significato molto più profondo…

FMemorieS: estate 2011, nasce Archeofest!

Foto: Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali di Siena

Luciano Bellosi: la ricerca come un prato fiorito

Foto: Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali di Siena

Luciano Bellosi: la ricerca come un prato fiorito

Una rondine che vuol fare primavera

Quest’anno sentiamo più che mai il bisogno di festeggiare l’Equinozio di primavera, il primo giorno della “stagione della rinascita”, e lo fa...

Guanti di bisso, una storia di sovrani

Il guanto è un accessorio che ha una lunghissima storia, derivata dalle sue funzioni, ossia proteggere le mani dal freddo e dallo sporco. Utilizzati ...

Un inciampo di memoria

Le “Pietre d’inciampo”, Stolpersteine in tedesco, consistono in piccoli blocchi quadrati di pietra ricoperti da targhe di ottone, incastonati a ...

Gennaio, il mese "bifronte"

Nel calendario romano il mese di gennaio era quello dedicato al dio Giano, divinità con una doppia faccia, capace di guardare contemporaneamente al ...

Ansano, storia di un Santo

Secondo la leggenda Ansano, nato nel 284 e appartenente alla famiglia romana Anicia, sfuggito agli orrori delle persecuzioni di Diocleziano, giunse a ...

L'Assunzione della Vergine

Proclamato articolo di fede da Pio XII nel 1950, l’Assunzione della Vergine che ricorre il 15 agosto celebra il trasporto in cielo del corpo di Mari...

Cerca in archivio