FMS Stories

  • FMS Stories è la sezione dove puoi conoscere le storie e gli aneddoti legati al territorio e al nostro patrimonio culturale

Ultime Stories

.

Non categorizzato

Siena bibliofila: la biblioteca di Bellisario Bulgarini

Itinerario consigliato

Vino e vendemmia: una storia millenaria

Settembre, nel mondo del vino, è per eccellenza il mese della vendemmia. Ma la raccolta dell’uva non rappresenta solamente il culmine del ciclo di lavoro in vigna, quanto un evento che porta con sé un significato molto più profondo…

FMemorieS: estate 2011, nasce Archeofest!

Foto: Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali di Siena

Luciano Bellosi: la ricerca come un prato fiorito

Foto: Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali di Siena

Luciano Bellosi: la ricerca come un prato fiorito

Maschere e mostri: a "guardia" della soglia contro gli spiriti maligni

Quando parliamo di esseri mostruosi non può che venirci in mente la festa di Halloween che secondo molti studiosi affonda le proprie radici nelle tra...

Giornata Mondiale degli Insegnanti: così la vedeva Benozzo Gozzoli (narrando Sant'Agostino)

Il 5 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti, ideata e promossa dall'Unesco nel 1994. Ma la scuola . e l'istruzione in genere - sono ...

San Lorenzo, la notte delle stelle (dalla notte dei tempi)

Il 10 agosto, la notte delle stelle cadenti, è da tempi antichissimi dedicata al martirio di San Lorenzo, uno dei sette diaconi di Papa Sisto II. Ma...

Una Liberazione "dolce" per la città di Siena

Alle 6 di mattina del 3 luglio 1944 Siena fu liberata. Tra il giubilo dei senesi, che le accolsero sventolando le bandiere delle Contrade, le truppe f...

Una veste bianca di luce per l'Estate (nel Solstizio)

Il Solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno, era dedicato a celebrare la potenza del sole e della luce: ad Asciano, nella Sala delle Stagion...

Una Madonna (del latte) come dedica alle mamme

Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna; non è un caso che vi ricorra anche la festa della mamma. Nel Trecento, tra gli artisti che ...

Buon Capodanno, Siena (nel giorno dell'Incarnazione)

Il 25 marzo si celebra a Siena l'antico Capodanno senese, nel giorno che secondo un'antica tradizione è quello dell'Incarnazione di Cristo (rappresen...

Una rondine che vuol fare primavera

Quest’anno sentiamo più che mai il bisogno di festeggiare l’Equinozio di primavera, il primo giorno della “stagione della rinascita”, e lo fa...

Guanti di bisso, una storia di sovrani

Il guanto è un accessorio che ha una lunghissima storia, derivata dalle sue funzioni, ossia proteggere le mani dal freddo e dallo sporco. Utilizzati ...

Cerca in archivio