•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Le news dalla Fondazione

da Museum angels

Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!

Museo del Cristallo
Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
Topics:
Festival, Memoria, Colle di Val d'Elsa

Dopo 12 anni ritorna a Colle il Festival del Cristallo. Un’occasione unica, fortemente voluta dall’amministrazione e dalle principali associazioni valdelsane, per celebrare l’importanza di questo materiale. Durante le giornate del festival, il Museo del Cristallo tornerà a brillare: verrà, infatti, presentato il nuovo allestimento delle sale espositive.

Appuntamento, quindi, dal 30 settembre al 2 ottobre. L’iniziativa è organizzata grazie all’Associazione Città del Cristallo, a RCR, a ColleVilca, a Duccio di Segna, all’Amministrazione Comunale, all’Azienda Multiservizi, al Centro Sperimentale del Mobile. Il Festival del Cristallo si muove all’interno del più vasto Festival Territori Impresa, importante iniziativa per tutta la Valdelsa.

 

Il programma del festival

 

30 settembre, ore 17.30 | Museo San Pietro

Il Vetro, gemma nascosta in un futuro ad emissioni zero

Tavola rotonda ospitata nel Museo San Pietro. A seguire, light dinner nel Chiostro del Museo.

 

 

1 ottobre, dalle ore 10 alle 19

Fabbriche aperte!

Sarà possibile visitare gli stabilimenti di produzione della RCR, ColleVilca e Duccio Disegna e in più ci sarà il trekking del Cristallo organizzato da Artex.

 

 

1 ottobre, ore 19 | Piazza Arnolfo di Cambio, Unità dei Popoli e Bartolomeo Scala

Di ghiaccio e di fuoco

La sera a partire dalle 19:00 la festa si sposta nelle piazze della parte bassa della città, dove ci saranno proiezioni, musica, aperitivi e cena, il tutto utilizzando i prodotti in cristallo delle eccellenze artigianali e industriali colligiane.

 

 

2 ottobre, ore 17 | Museo San Pietro

Il nuovo allestimento del Museo del Cristallo

Il festival si conclude con la presentazione del nuovo allestimento del Museo del Cristallo insieme ai progettisti, al comitato tecnico scientifico e all’Amministrazione Comunale.

Introduzione

Alessandro Donati, Sindaco: saluti istituzionali

Cristiano Bianchi, Assessore alla Cultura: presentazioen impostazione del progetto

Presentazione del progetto

Filippo Fornai, architetto: progetto di allestimento

Leonardo Giovanni Terreni, archeologo restauratore: progetto scientifico

Alessio Vigni, storico dell’arte: progetto museografico

Tavola rotonda

Stefano Giusti, Associazione La Città del cristallo, comitato tecnico scientifico

Duccio Santini, Associazione La Città del cristallo, comitato tecnico scientifico

Annica Gelli, storica dell’arte, comitato tecnico scientifico

Alessandro Ricceri, presidente Fondazione Musei Senesi

Mario Provvedi, presidente Associazione Pro Loco di Colle di Val d’Elsa, comitato tecnico scientifico

Miriana Bucalossi, vice presidente Associazione La Città del cristallo, comitato tecnico scientifico

moderatore: Giacomo Baldini, archeologo, coordinatore dei progetti di allestimento dei musei di Colle di Val d’Elsa

 

Dalle 15.30 alle 18.30, nel Vicolo della Misericordia in Castello, al “Fornino” sarà inoltre possibile assistere a una dimostrazione di lavorazione a caldo del cristallo.

Locandina

IN CORSO nel territorio

  • L’autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati: Uffizi diffusi a Casoledal 13 Maggio 2023 al 1 Novembre 2023
  • Camminando per musei | Casole e l’Elsa: bellezza ed arte “diffusa”il 1 Ottobre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Lettera a Clara7 Settembre 2023
  • Specchio delle mie brame4 Settembre 2023
  • Lettera d’amore25 Agosto 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • Lettera a Mimmo, il pescatore30 Giugno 2023
  • Lettera alla Madonnina23 Giugno 2023
  • Contrariarsi non è vietato17 Giugno 2023
  • Amorevole Crocifisso14 Giugno 2023
  • Lettera allo specchio12 Giugno 2023
  • Se mi vuoi22 Maggio 2023

FMS MUSEI

  • Museo del CristalloColle di Val d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/09/museo-del-cristallo-festival.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-09-20 09:55:232023-01-22 20:15:22Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}