Le opere di Helidon Xhixha celebrano i 50 anni di Forme nel Verde
Arte, San Quirico d'Orcia, Siena, Mostra

Un percorso d’arte composto dalle sculture monumentali di Helidon Xhixha attraversa i paesaggi e gli spazi più suggestivi di San Quirico d’Orcia, della Val d’Orcia e di Siena, per celebrare i 50 anni di FORME NEL VERDE, la più longeva mostra internazionale di scultura nata nel 1971 da un’intuizione di Mario Guidotti, collezionista, appassionato d’arte e profondo conoscitore dell’arte moderna e contemporanea.Alla rassegna Forme nel Verde, promossa e organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia, è stata conferita per il suo cinquantesimo la Medaglia del Presidente della Repubblica.
REFLEXES è, dunque, il titolo della mostra curata da Klodian Dedja e con la direzione artistica di Carlo Pizzichini, che vede l’installazione di 12 opere di Helidon Xhixha in alcuni tra i luoghi più belli di tutta la Toscana: gli Horti Leonini di San Quirico, straordinari giardini cinquecenteschi disegnati da Michelangelo e situati nel centro storico, la piazza Chigi a San Quirico, i famosissimi Cipressini e la cappella di Vitaleta sulla via Francigena, la vasca cinquecentesca nel cuore di Bagno Vignoni e la Piazza del Duomo a Siena.
Le monumentali forme in acciaio lucido e levigato di Helidon Xhixha, che modellano la luce e i suoi riflessi, trascinano in un luminoso abbraccio gli straordinari paesaggi della Val d’Orcia, Patrimonio Unesco dal 2004.
Le opere
Il percorso espositivo – che sarà visibile fino al 2 novembre – è, dunque, una vera e propria mostra diffusa sul territorio. Inizia da San Quirico d’Orcia dove, negli Horti Leonini, sono installate le sculture, Nebula, Corallo D’Acciaio, Diversity, Roccia del Mediterraneo e Suono d’acciaio. Sempre a San Quirico, nella piazza Chigi, davanti alla Collegiata è poi installata l’opera Satellite. Lungo la via Cassia, al centro del gruppo dei Cipressini, icona indiscussa dell’immagine della Toscana e dell’Italia intera, trova posto l’opera Ionic Column, che cattura e riflette con la sua superficie a specchio uno degli esempi più emblematici di quel paesaggio agricolo e pastorale che è eccellente esempio del ridisegno paesaggistico rinascimentale.
Tra i luoghi della Toscana da cartolina Bagno Vignoni è indiscutibilmente tra i più antichi e conosciuti. La sorgente d’acqua termale racchiusa nella vasca rettangolare cinquecentesca, che caratterizza il centro del borgo, ospita un grande Iceberg in acciaio che emerge dal fondo della vasca. Sempre seguendo l’antico percorso della via Francigena, nel tratto che da San Quirico porta a Pienza, la mostra incontra la chiesina tardo- rinascimentale di Santa Maria in Vitaleta nei cui spazi verdi attigui trovano posto le opere Conoscenza e Abbraccio di Luce.
Il percorso espositivo termina nella Piazza del Duomo a Siena, davanti al Pellegrinaio, dove si erge con lo sfondo dei marmi del Duomo l’opera Getto di Luce, nel cui riverbero si espandono gli edifici della piazza e la splendida facciata del Duomo. Il grande fascino che questo progetto di mostra diffusa di Helidon Xhixha in un territorio vocato all’arte e al rapporto tra la natura e artificio restituisce, si completa con le sue grandi sculture che si confrontano con lo spazio ed il tempo, le stagioni estive ed autunnali, illuminando chi guarda con le cromie luminose del paesaggio d’intorno.
Informazioni utili
Tutte le mostre saranno aperte fino al 2 novembre con ingresso gratuito. La rassegna Forme nel Verde è visitabile tutti i giorni dall’alba al tramonto, le mostre a Palazzo Chigi-Zondadari seguono l’orario 10/19. Il programma e tutte le informazioni sulla mostra sono sul sito www.formenelverde.com
Ecco l’elenco completo delle opere e degli spazi espositivi
San Quirico d’Orcia – Horti Leonini
1. NEBULA | 2017 | Acciaio inox lucidato a specchio | cm. 100 L x 80 P x 238 H
2. CORALLO D’ACCIAIO |2019 | Acciaio inox lucidato a specchio e satinato |cm. 60 L x 60 P x 220 H
3. DIVERSITY | 2017 | Acciaio inox lucidato a specchio | cm. 220 L x 90 P x 337 H
4. ROCCIA DEL MEDITERRANEO | 2019 | Acciaio inox lucidato a specchio |cm. 160 L x 110 P x 400 H
5. SUONO D’ACCIAIO | 2016 | Acciaio inox lucidato a specchio | cm. 70 L x 70 P x 305 H – Piazza Chigi – Collegiata
6. SATELLITE | 2018 | Acciaio inox lucidato a specchio |cm. 200 L x 80 P x 250 H
Cipressini – Località Triboli
7. IONIC COLUMN | 2019 | Acciaio inox lucidato a specchio | cm. 250 L x 250 P x 620 H
Cappella di Vitaleta – Via Francigena
8. CONOSCENZA | 2017 | Acciaio inox lucidato a specchio | cm. 630 L x 330 P x 190 H
9. ABBRACCIO DI LUCE |2021 |Acciaio inox lucidato a specchio e satinato |cm. 200 L x 200 P x 420 H
Bagno Vignoni
10. ICEBERG |2019 | Acciaio inox lucidato a specchio |cm. 600 L x 250 P x 320 H
11. ROCCIA MARINA |2019 | Acciaio inox lucidato a specchio e satinato |cm. 50 L x 50P x380 H
Siena – Piazza del Duomo
12. GETTO DI LUCE |2020 | Acciaio inox lucidato a specchio e satinato |cm. 240L x240P x 820H
R E F L E X E S –HELIDON XHIXHA
per FORME NEL VERDE | 1971 – 2021 | 50.ma Edizione 24 luglio – 2 novembre 2021