•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Visite d’arte in notturna nelle terre di Siena: dicembre nei musei senesi

Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli, Museo Civico Pinacoteca Crociani, Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Palazzo Borgia – Museo Diocesano
Dal 2 Dicembre 2022 al 30 Dicembre 2022
Topics:
Arte, Evento

Un calendario di visite d’arte in notturna nei musei senesi: terra di bellezza, Siena ha ospitato e dato i natali a pittori, scultori e architetti di altissimo livello e chiara fama. Dai fondi oro dei maestri del Due e Trecento come Duccio di Buoninsegna e Pietro e Ambrogio Lorenzetti, passando il Rinascimento del Vecchietta e i protagonisti della Maniera come il Beccafumi e il Sodoma. Il viaggio si spinge  fino all’Ottocento toscano: i nostri musei conservano capolavori che decoravano gli altari delle chiese e le sontuose dimore, raccontando il gusto del tempo all’intreccio di stili e culture.

Ecco una proposta dicembrina, con cinque appuntamenti speciali nei musei storico-artistici della rete di Fondazione Musei Senesi: visite guidate in orario notturno, riservate in esclusiva ai Soci UniCoop Firenze. Per vivere al meglio questo itinerario, i Soci Coop possono utilizzare la FMS Card, il biglietto unico che consente di entrare gratuitamente al primo museo di utilizzo e a tariffa ridotta dal secondo in poi. La FMS Card, che prevede facilitazioni su oltre trenta musei a Siena e in Toscana ed è valida 365 giorni, può essere acquistata dai Soci al prezzo speciale di € 8 anziché 10 presso le biglietterie dei musei.

 

 

Visite d’arte in notturna: il calendario

 

Venerdì 2 dicembre ore 21.30

Asciano, Palazzo Corboli Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra

Numero max partecipanti: 30
Costo biglietto per i partecipanti: € 5 (€ 3 con FMS Card)

INFO E PRENOTAZIONI

palazzocorboli@museisenesi.org | 348 0847875

 

 

Venerdì 9 dicembre ore 21.30

Casole d’Elsa, Museo Civico Archeologico e della Collegiata

numero max partecipanti: 25
costo biglietto per i partecipanti: € 3 (€ 2 con FMS Card)

INFO E PRENOTAZIONI

museo@casole.it | 348 2583324

 

 

Venerdì 16 dicembre ore 21.30

Montepulciano, Museo Civico Pinacoteca Crociani

Numero max partecipanti: 25
Costo biglietto per i partecipanti: € 6 (€ 4 con FMS Card)

INFO E PRENOTAZIONI


info@museocivicomontepulciano.it | 0578 717300

 

Venerdì 23 dicembre ore 21.30

Buonconvento, Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia

Numero max partecipanti: 25
Costo biglietto per i partecipanti: € 3 (€ 2 con FMS Card)

INFO E PRENOTAZIONI

museibuonconvento@gmail.com | 320 7874422

 

Venerdì 30 dicembre ore 21.30

Pienza, Palazzo Borgia Museo Diocesano

Numero max partecipanti: 20
Costo biglietto per i partecipanti: € 5 (nell’occasione € 3 con FMS Card)

INFO E PRENOTAZIONI

349 2868318

 

* il museo non emette la FMS Card

Le iniziative sono realizzate in collaborazione con le amministrazioni comunali, i responsabili dei musei e i soggetti gestori (Arbia Servizi, Servizio e Territorio Casole d’Elsa, Pro Loco Montepulciano, Pro Loco Buonconvento, Opera Laboratori).

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Palazzo Borgia – Museo DiocesanoPienza
  • Museo d’Arte Sacra della Val d’ArbiaBuonconvento
  • Museo Civico Archeologico e della CollegiataCasole d'Elsa
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/11/bloemart-immagine-copertina-visite-coop.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-11-16 16:40:232023-01-27 11:47:44Visite d’arte in notturna nelle terre di Siena: dicembre nei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top