Camminando per musei: trekking con il CAI ad Abbadia
Memoria, Abbadia San Salvatore, Evento

Domenica 22 maggio l’appuntamento è ad Abbadia San Salvatore per una giornata di trekking realizzata da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il CAI (sezione Siena): un’opportunità per scoprire le terre di Siena in modo inedito, sportivo e salutare, e di farvi meravigliare dalle collezioni di arte, archeologia, scienza e memoria che i nostri musei ospitano.
Tra boschi e miniere: com’era la vita ad Abbadia
Questa volta proponiamo una full immersion nella storia di Abbadia San Salvatore, antico borgo amiatino, fondato, secondo tradizione, dal re longobardo Ratchis. Se la costruzione dell’Abbazia voluta da Ratchis ha permesso un primo sviluppo del paese, alla fine del ‘700 il borgo medievale si presentava ormai abbandonato e misero. La crescita economica sirealizzò alla fine del secolo successivo con l’apertura della miniera.
La visita della galleria del Parco Museo Minerario di Abbadia sarà la prima tappa di questa giornata. Guidati all’interno della galleria, sarà possibile scoprire non solo come è cambiata l’economia del posto, ma come si viveva e lavorava in miniera, in un viaggio suggestivo fatto di suoni ed odori, rievocando la dura vita di miniera e le storie, talvolta commoventi, dei minatori.
Da qui ci sposteremo al punto di partenza del trekking non impegnativo che si snoderà tra altri colori e profumi, curiosando tra le storie dei “badenghi” che vivevano invece del lavoro nei boschi e dei poderi di montagna.
Per finire, la giornata si concluderà con un assaggio di ricciolina, il dolce tipico per eccellenza, per perdersi in una “montagna” di dolcezza.
Tutte le info utili
Trasferimento: mezzi propri
Ritrovo: Parcheggio impianti sportivi Acquacalda ore 7.30 o in alternativa parcheggio Museo Minerario di Abbadia ore 8.45. Pranzo al sacco.
Difficoltà: E
Dislivello: circa 350 ca m salita/discesa
Lunghezza percorso: 10 km ca
Tempo di percorrenza: 3 h ca soste escluse
Contributo: € 5,00
Apertura iscrizioni: martedì 10/05/2022
Chiusura iscrizioni: venerdì 20/05/2022
L’escursione e le attività della giornata verranno svolte in ottemperanza alle normative anti-covid attualmente in vigore.
Contatti
Rossella Paionni, tel. 339 2518397