•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Trekking a Radicondoli: torna “Camminando per Musei”

Museo “Le Energie del Territorio”
Dal 25 Marzo 2022 al 10 Aprile 2022
Topics:
Scienza, Radicondoli, Evento
Vista del panorama di Radicondoli, luogo che verrà visitato in occasione del trekking Camminando per museo con il CAI

“Caminando per musei” fa tappa a Radicondoli: torna il progetto di trekking nato dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e il CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Siena.

L’iniziativa “Camminando per musei” è un calendario di appuntamenti di trekking che attraversa alcuni musei delle terre di Siena. Coniughiamo così la passione per le attività sportive e all’aria aperta con la scoperta del patrimonio culturale e del territorio. L’idea nasce dall’entusiasmo di Riccardo Soldati, presidente del CAI Siena, e di Rossella Paionni, guida turistica e socio attivo del CAI Siena, ed ha da subito incontrato il favore di FMS.

Trekking a Radicondoli: domenica 10 aprile

Trekking a Radicondoli, un piccolo borgo sulle Colline Metallifere dove la purezza del paesaggio si combina armoniosamente con le testimonianze culturali.

Al nostro arrivo visiteremo subito il centro, piccolo e piacevole, per una camminata indietro nel tempo, quando Radicondoli era un antico castello sotto il dominio degli Aldobrandeschi.

Dell’epoca medievale rimangono alcuni tratti di cinta muraria e Porta Olla. Proprio al centro del paese si erge l’austera Collegiata dedicata ai Santi Simone e Giuda. Ma camminando già tra i vicoli e i palazzi del paese, noteremo nel paesaggio circostante dominato dagli alberi di quercia, strani “sbuffi di vapore”: sono i soffioni, ovvero la “terra che respira”. E l’energia pulita sprigionata dal nostro pianeta, insieme ad altre energie rinnovabili, sarà il tema della successiva visita al Museo “Le Energie del territorio”. L’escursione condurrà in un facile anello intorno al borgo, a tratti molto panoramico.

La giornata è aperta anche ai giovani “aquilotti” della sezione.

Informazioni

Trasferimento: mezzi propri e pranzo al sacco.
Ritrovo: Parcheggio impianti sportivi Acquacalda ore 8,20
Lunghezza: 6,5 km ca
Difficoltà: T
Dislivello: 160 m a salire/scendere
Chiusura iscrizioni: venerdì 8 aprile
Organizzatori: Fondazione Musei Senesi 0577 530164 CAI SIENA 0577 270666 Paionni
Rossella 339 2518397

L’uscita sarà svolta in ottemperanza alle vigenti normative anticovid. Gel e mascherine al seguito. Esibizione green pass rafforzato per ingresso museo.

FMS Card: i vantaggi per i soci CAI

FMS e CAI propongono un’offerta combinata per chi voglia coniugare la passione per le attività all’aria aperta con la scoperta del patrimonio culturale e del territorio.

Presso la sede del CAI Siena e nelle biglietterie dei musei in occasione delle passeggiate organizzate, sarà possibile acquistare la FMS Card ad un prezzo agevolato.

La tessera CAI dà la possibilità di partecipare gratuitamente alle numerose iniziative promosse da CAI Siena, mentre la FMS Card consente l’accesso gratuito al primo museo senese aderente in cui ci si reca e l’ingresso ridotto in tutti gli altri, e abbraccia anche numerosi musei fuori dalla provincia.

scopri di più

 

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • So benissimo che la donna nel dipinto non sei tu8 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a San Gimignano a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Festival del Cristallo a Colle val d’Elsa: nuovo allestimento per il museo!Dal 30 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/03/Camminando-per-musei-Trekking-con-il-CAI-a-Radicondoli-1.png 960 1280 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-03-15 12:00:402023-01-27 11:48:04Trekking a Radicondoli: torna “Camminando per Musei”
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top