•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

TokAr-TE: 10 e 17 settembre, visite teatralizzate nei musei senesi

Museo Civico Pinacoteca Crociani, Museo della Mezzadria senese
Dal 10 Settembre 2022 al 17 Settembre 2022
Topics:
Archeologia, Arte, Memoria, Buonconvento, Montepulciano, Evento

Sabato 10 settembre alle 17.30 presso la Pinacoteca Crociani di Montepulciano e sabato 17 settembre alle 18.15 presso il Museo della Mezzadria senese di Buonconvento si terranno due visite guidate teatralizzate. Le performance sono gli atti conclusivi del progetto “TokAr-TE”, ciclo di workshop teatrali  tenutisi nei due musei guidati da docenti di Straligut Teatro.

“Musei Buonconvento Libri e Non Solo…APS” e la “Proloco Montepulciano” in partenariato con Fondazione Musei Senesi e la Compagnia Teatrale PerNienteStabile di Buonconvento, hanno infatti costruito percorsi tra musei e teatro, dando nuova vita alle collezioni delle terre di Siena e rendendo protagonisti i giovani tra i 18 e i 35 anni.

I due spettacoli sono a ingresso gratuito: occasione perfetta, insomma, per scoprire la sperimentalità del teatro al museo!

 

10 settembre, ore 17.30 | Pinacoteca Crociani di Montepulciano

Città Museo. L’invisibile visibile

La prestigiosa collezione del museo di Montepulciano prende vita grazie al potere della parola. Un po’ come dinanzi a un varco verso un’altra dimensione, i visitatori del museo potranno quindi vivere un’esperienza tra un mondo e l’altro, guidati tra le sale espositive tra un capolavoro e l’altro.

La dimensione onirica della performance, a tratti come un tuffo nel passato etrusco, prende infatti ispirazione dal romanzo di Italo Calvino “Le città invisibili”. La performance è realizzata in collaborazione con la Compagnia degli Arrischianti.

La visita teatralizzata si terrà alle ore 17.30. La prenotazione è richiesta: se il numero di partecipanti sarà cospicuo, verrà organizzato un secondo turno.

Info e prenotazioni:

Tel. 0578 717300
email: civico.museo@libero.it

 

 

17 settembre, ore 18.15 | Museo della Mezzadria senese 

Metti una sera al museo

Una serata alla riscoperta dei profumi, dei sapori e dei suoni della campagna senese. Un viaggio a ritroso nel tempo, insomma, alla ricerca del passato dei nostri nonni, immersi nella campagna senese: un ambiente celebrato dai grandi artisti di tutti i tempi ma plasmato da secoli di lavori agricoli.

Tra poesie, siparietti, musiche, momenti esperienziali e tanto altro, la collezione del Museo della Mezzadria senese tornerà dunque a parlare ai suoi visitatori, raccontando storie semplici e insieme poetiche, genuine e universali. La performance è realizzata con la collaborazione della Compagnia Teatrale PerNienteStabile di Buonconvento.

La visita guidata teatralizzata è inserita all’interno della Sagra della Val d’Arbia: il modo più allegro e festoso per avvicinarsi alle tradizioni locali.

Info e prenotazioni:

Tel. 0577 809744 – 320 7874422
email: museibuonconvento@gmail.com

 

 

[Il progetto TokAr-TE è realizzato a valere sul bando “SIETE PRESENTE. CON I GIOVANI PER RIPARTIRE” promosso dal CESVOT e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.]

FMS NEWS dal territorio

  • Giornata del Paesaggio: mostre nei musei senesi14 Marzo 2023
  • A Giuseppe bambino14 Marzo 2023
  • Cara Scarpa…15 Febbraio 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022

FMS MUSEI

  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Museo della Mezzadria seneseBuonconvento
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/06/Immagini-newslettersito-916-3.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-09-06 13:12:302023-01-27 11:47:48TokAr-TE: 10 e 17 settembre, visite teatralizzate nei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top