Torna il Teatro Povero di Monticchiello: dal 1 agosto in scena il 54esimo autodramma
Memoria, Monticchiello, Pienza, Evento

Il Teatro Povero di Monticchiello non si ferma, neanche nel 2020 segnato dal Coronavirus. Nonostante le avversità e le restrizioni, infatti, a Monticchiello come ogni anni si sono messi a lavoro e hanno reinventato una nuova formula per non dover cancellare l’appuntamento estivo che si rinnova ormai da oltre 50 anni. Confermato anche quest’anno, dunque, lo spettacolo teatrale della Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello, con il suo 54esimo autodramma.
In un periodo storico in cui lo spettacolo dal vivo presenta ancora tante limitazioni, a Monticchiello c’è dunque ancora voglia di farsi comunità attraverso il teatro.
Monticchiello, il borgo unico
Arroccato su un colle nel cuore della Val d’Orcia, Monticchiello si fa geloso custode della tradizione. Un passato che ha un forte legame con la contemporaneità e che si esprime nel suo “Teatro povero” che ormai daoltre cinquant’anni porta sul palco gli abitanti del paese dando vita ad uno spettacolo unico nel panorama artistico italiano.
Per l’occasione, quest’anno è stata immaginata una formula inedita che potesse adeguarsi alle regole di distanziamento sociale: la soluzione è uno spettacolo itinerante nelle piazze e per le vie del paese. Anche le date saranno spostate un po’ in avanti, rispetto al solito, perché tutta la macchia organizzativa possa mettersi in moto al meglio.
Gli spettacoli, organizzati su più turni, si terranno dunque dal 1 al 15 agosto, tutte le sere, dalle 21.15.
Per info e prenotazioni:
telefono: 0578 755118 (mattina dalle 10 alle 13; pomeriggio dalle 15 alle 18)
mail: info@teatropovero.it
Altri contatti: 338 7646516 – 0578 755273
[credit: le prove dell’edizione 2020, a Monticchiello. Dalla pagina FB del Teatro Povero