Teatro della memoria: tornano gli appuntamenti alle Stanze della Memoria
Siena, Siena, Evento

A partire da mercoledì 18 gennaio, ricomincia il Teatro della Memoria.
Si tratta di una rassegna fortemente voluta dalle Stanze della Memoria e dall’Istituto Storico della Resistenza per raccontare in maniera ancor più viva ed efficace il nostro passato.
Teatro della Memoria: il calendario
18 gennaio, ore 18
La notte del piccolo re
di e con Altero Borghi e commento musicale di Gianni Batistini.
Il decreto dello stato d’assedio è lì sulla scrivania di Vittorio Emanuele III che decide di non apporre la sua firma. Quali incertezze? Quali pensieri corrono nella mente del monarca? Perché quella scelta?
L ’attore prende per mano il pubblico per condurlo in un viaggio interiore denso di riflessioni sia dentro un contesto storico sia tra le pieghe personali e caratteriali del re d’Italia.
Il monologo della durata di circa 40 minuti è particolarmente adatto ad un pubblico studentesco e scolastico, e su richiesta è possibile programmare delle repliche mattutine per i gruppi classe.
28 gennaio, ore 18
La dittatura dei sogni
scritto e diretto da Sandro Fracasso e interpretato da Andrea Traversi
Il lavoro si propone di affrontare il tema della deportazione prendendo spunto da una storia vera dai risvolti straordinariamente inusuali.