• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Sorsi d’arte: degustazioni tra opere e vini nei musei senesi

Museo Civico Pinacoteca Crociani, Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Raccolta archeologica Collezione Pallavicini
Dal 28 Ottobre 2022 al 20 Novembre 2022
Topics:
Crete - Val d'Arbia, Val di Chiana, Buonconvento, Castelnuovo Berardenga, Montepulciano, Pienza, Trequanda, Evento

Un incontro tra il patrimonio artistico e la cultura vitivinicola del territorio, pensato come un’esperienza multisensoriale: è questa l’idea che sta alla base di “Sorsi d’arte”, un ciclo di appuntamenti organizzati all’interno dei musei senesi dai volontari del Servizio Civile Regionale. I Museum Angels, dunque, tornano a essere protagonisti della vita dei musei di Fondazione Musei Senesi nei quali prestano servizio e lo fanno con un calendario di visite particolari, cui saranno associate degustazioni di vini prodotti nelle cantine del territorio. 

I musei diventano, così, il punto d’incontro tra l’arte e la cultura vitivinicola ed enologica, all’insegna della valorizzazione delle terre di Siena, della loro storia e delle loro tradizioni. Una sorta di gioco che coinvolge tutti i sensi: i visitatori vivranno un viaggio nella storia dell’arte, guidati dalle note aromatiche e olfattive dei vini e immersi in un mondo fatto di sapori e saperi.

Il calendario di “Sorsi d’arte” si dispiegherà, dunque, nei mesi autunnali a partire dall’ultimo finesettimana di ottobre e coinvolgerà i musei di Trequanda, Castelnuovo Berardenga, Montepulciano, Pienza e Buonconvento, grazie al contributo e all’aiuto dei rispettivi Comuni. Per una scoperta nuova, fatta a piccoli sorsi, delle terre di Siena intese come terre del buon vino e del buon vivere, dove il terroir non determina solo il carattere e l’unicità dei vini ma ha anche dato vita a storie, tradizioni e forme artistiche che oggi caratterizzano i musei di FMS.

 

Il programma

 

28 ottobre ore 18.30 | Trequanda

Storie di vini

Collezione archeologica Pallavicini

Un viaggio a ritroso nel tempo per conoscere i rituali del vino nel passato. La serata vedrà l’incontro tra i reperti del passato greco ed etrusco ospitati nella Collezione Pallavicini e le sollecitazioni dei vini di oggi. Un percorso multisensoriale tra passato e presente!

Info e prenotazioni: 05775188 – 3485596605; collezione.pallavicini@gmail.com

Prenotazione obbligatoria. 

Info e prenotazioni:

Telefono: 05775188 – 3485596605
Mail: collezione.pallavicini@gmail.com

 

 

6 novembre ore 9.30 | Castelnuovo Berardenga

Castelnuovo, dentro e fuori

Descrivere il paesaggio attraverso la fotografia. Incontro a cura di Stefano Vigni.

Museo del Paesaggio

Fotografia del paesaggio ed eccellenze enologiche: all’incontro con il fotografo Stefano Vigni, autore della mostra FOR-MA/AE ospitata al museo, seguirà dunque una degustazione di vini delle cantine del territorio con un sommelier che ne racconterà le caratteristiche e, infine, la connessione con il paesaggio in cui vengono prodotti.

Costo: 15 euro a persona. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

Info e prenotazioni:

Telefono: 0577351337
Mail: museo@comune.castelnuovo.si.it

 

 

12 novembre ore 17.30 | Montepulciano

Assaporare l’arte

Museo Civico Pinacoteca Crociani

Quando il vino incontra l’arte: verrà infatti proposta una degustazione di vini locali, offerti dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, associati ad opere selezionate del museo. Un mondo fatto di gusto e bellezza, da scoprire con gli occhi e con il palato.

Costo: 5 euro a persona. Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni:

Telefono: 0578717300
Mail: civico.museo@libero.it

 

19 novembre ore 17.30 | Buonconvento

Sorsi d’arte

Museo d’arte sacra della Val d’Arbia

Cinque tappe, cinque vini, cinque opere d’arte. Sono questi, insomma, gli ingredienti che comporranno una visita inedita alle collezioni del museo d’arte sacra.
I dipinti saranno infatti introdotti e commentati da uno storico dell’arte dell’Università degli studi di Siena.

Costo: 5 euro a persona. Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni:

Telefono: 3473093502
Mail: museibuonconvento@gmail.com

 

 

20 novembre ore 11 | Pienza

Vini ad arte

Palazzo Borgia – Museo Diocesano

Un gioco per i sensi a Palazzo Borgia, con una visita tra analogie cromatiche pittoriche ed enologiche guidata da Lucia Pelosi con una degustazione di vini locali.
Una possibilità insolita, insomma, di leggere e scoprire la collezione del museo.

Costo: 12 euro a persona. Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni:

Telefono: 0578749905
Mail: info.turismo@comune.pienza.si.it

 

IN CORSO Val di Chiana

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Chiana

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022
  • Riapre la Pinacoteca Crociani: ingresso gratuito per festeggiare l’eventoDal 1 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022

FMS MUSEI Val di Chiana

  • Museo Civico Archeologico SarteanoSarteano
  • Raccolta archeologica Collezione PallaviciniTrequanda
  • Museo della TerracottaPetroio (Trequanda)
  • Museo Civico Pinacoteca CrocianiMontepulciano
  • Museo Civico “La città sotterranea”Chiusi
  • Museo Civico Archeologico ChiancianoChianciano Terme
  • Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di BelverdeCetona
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/sorsi-darte-degustazioni-vino.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-24 09:43:502023-01-27 11:47:45Sorsi d’arte: degustazioni tra opere e vini nei musei senesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top