•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Riparte “DESTATEVI!” ai Fisiocritici

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
Dal 27 Giugno 2023 al 25 Luglio 2023
Topics:
Scienza, Siena, Evento

Cinque “serate artistiche attorno al pozzo (di scienza)” dell’Accademia dei Fisiocritici

Con l’arrivo dell’estate riparte DESTATEVI! Serate artistiche attorno al pozzo (di scienza), la terza edizione della rassegna estiva ideata dall’Accademia dei Fisiocritici. Musicisti, cantanti, attori e improvvisatori popoleranno la corte dell’Accademia in cinque serate dal 27 giugno al 25 luglio in un’atmosfera fatata all’insegna del divertimento e dello spettacolo fra storia, cultura e scienza.

Da De André a Battisti passando per Morricone e Beethoven, da grandi hits della musica italiana e internazionale a inattese performance teatrali, per “entrare dentro” alle mille storie di canzoni e racconti di vita, sognare con la musica da camera e con colonne sonore cinematografiche, per conoscere spaccati di vita della terra toscana e ascoltare consigli per coppie in crisi. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21,30 mentre dalle ore 20 è servita un’apericena con fisiospritz in collaborazione con GioJa catering.

 

DESTATEVI: il programma

Si comincia il 27 giugno con “Mo(vi)mento cerebrale: canzoni in libertà” con ilragazzodelcampo, ossia Leonardo Breschi, un giovane cantautore che da qualche anno canta ogni sera in Piazza del Campo a Siena e che sta riscuotendo sempre più successo.

Il 5 luglio ancora musica con i sei artisti dei Princesa Quintet e il loro spettacolo “De André al femminile: non solo cover” che affida a una voce femminile uno speciale tributo a Fabrizio De André e all’uomo che ha cantato i grandi temi dell’esistenza umana.

Si passa all’intramontabile musica da camera il 12 luglio con gli archi e i fiati del Franci Chamber ensemble, tredici allievi del Conservatorio di Siena che ci faranno sognare con i brani classici e moderni di Ravel, Morricone e Beethoven.

Il 20 luglio va in scena “Acquazzurra: le canzoni di Mogol/Battisti” l’innovativo spettacolo del gruppo musicale HPO e dell’attrice Chiara Savoi che alterna l’esecuzione dei brani con interventi teatrali di personaggi legati ai testi delle canzoni.

Chiusura il 25 luglio affidata al teatro e a un pool di sette donne, fra attrici e regista, con “Per una manciata di donne e terra: la riforma agraria in Maremma nel racconto delle donne”, protagoniste nel secondo dopoguerra del riscatto del ceto contadino dalla realtà mezzadrile.

 

Info e prenotazioni

Per il solo spettacolo biglietto unico a 10 euro, comprensivo di apericena 20 euro. È possibile un abbonamento ai 5 spettacoli al costo di 40,00 euro. Calendario, descrizione degli spettacoli e prenotazioni sul sito eventi.fisiocritici.it. Durante l’apericena è possibile visitare il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici e la suggestiva mostra fotografica “Sguardi obiettivi: quando la natura ti cattura”.

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • A te, tronco fossile14 Settembre 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Al Cappellone8 Luglio 2023
  • Lettera d’amore alla lastra fittile di Murlo4 Luglio 2023
  • Pietà3 Luglio 2023
  • Mi ricordi un fiore27 Giugno 2023
  • Lettera a BiancaLuna, la balenottera21 Giugno 2023
  • La Festa dei Musei si sposta (di pochi metri) al Mattioli10 Giugno 2023
  • Laboratori, visite guidate, talk e musica: torna la Festa dei Musei con uno sguardo alla sostenibilità10 Giugno 2023

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/06/Scheletro-di-balenottera-Siena-Museo-di-Storia-Naturale-dellAccademia-dei-Fisiocritici.jpg 1280 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-06-25 22:22:482023-07-27 16:34:14Riparte “DESTATEVI!” ai Fisiocritici
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}