• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Riconoscere l’ambiente: Musei Senesi al festival della sostenibilità

Museo del Paesaggio
Dal 6 Ottobre 2022 al 8 Ottobre 2022
Topics:
Chianti, Castelnuovo Berardenga, Evento
Per il secondo anno consecutivo, Fondazione Musei Senesi collabora con Sienambiente all’organizzazione di “Riconoscere l’ambiente“, festival della sostenibilità che avrà luogo dal 6 all’8 ottobre.
Il Museo del Paesaggio, uno dei musei senesi più attento alla questione ambientale e allo studio del territorio antropizzato, ospiterà infatti un laboratorio all’interno di una giornata molto speciale.
Ormai,  anche i  musei devono assumersi certe responsabilità nei confronti di temi attuali come la sostenibilità ambientale. Dopotutto, la Convenzione di Faro insegna che i musei sono centri di interpretazione del paesaggio in tutte le sue forme. Elemento imprescindibile, insomma, in una dimensione organica di educazione civica.
La partecipazione dei Musei Senesi a “Riconoscere l’ambiente” va proprio in questa direzione. Alla ricerca, insomma, di una partecipazione culturale e civica che mira al benessere della persona.

 

Riconoscere l’ambiente al Museo del Paesaggio

E’ in programma venerdì 7 alle ore 17 al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga una giornata dedicata al riciclo. Al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga si terrà infatti una visita guidata al museo e, per i più piccini, un laboratorio di riuso creativo.

Imparare a riutilizzare è fondamentale, infatti, in un’ottica di risparmio e buone pratiche. Per questo, in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi, i bambini saranno intrattenuti con un’attività divertente e creativa che fa capire quanto siano importanti i rifiuti.

Il Museo del Paesaggio, inoltre, è attrezzato con dispositivi mobili per approfondire il rapporto tra paesaggio, arte, architettura e letteratura. Il Museo, inoltre, presenta anche una postazione olfattiva, una sezione didattica e uno spazio in cui è possibile degustare vini locali nell’ottica di conoscenza e promozione del territorio.

La visita è completata, infine, dall’area di consultazione dedicata all’Archivio della Memoria. Questa, infatti, che raccoglie testimonianze e documenti sulla storia e lo sviluppo del paesaggio chiantigiano e dà un ampio spazio al primo piano per le esposizioni temporanee.

IN CORSO Chianti

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Chianti

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Etrusco per davvero!Dal 4 Luglio 2022 al 8 Luglio 2022
  • /bo·tà·ni·ca/ al museo: scopriamo le erbe spontanee delle terre di Siena!Dal 22 Maggio 2022 al 5 Giugno 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • FMS Card cresce: nel biglietto unico anche i musei di Grosseto e Volterra10 Dicembre 2021

FMS MUSEI Chianti

  • Museo del PaesaggioCastelnuovo Berardenga
  • Museo Archeologico del Chianti seneseCastellina in Chianti
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/10/riconoscere-ambiente-2022.jpeg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-10-03 10:09:592023-01-27 11:47:46Riconoscere l’ambiente: Musei Senesi al festival della sostenibilità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top