Radicondoli Festival 2022: l’arte infiamma l’estate!
Arte, Radicondoli, Evento

Il Radicondoli Festival si conferma di nuovo come uno degli eventi di spicco dell’estate nelle terre di Siena. Un calendario di appuntamenti imperdibili che scandisce il mese di luglio: un palinsesto di eventi tutto da scoprire!
L’edizione 2022 del festival, in particolare, mira ad essere multidisciplinare e attenta ai nuovi linguaggi e alla ricerca di nuove modalità espressive, con un prologo sul segno contemporaneo e con le sue commistioni con il territorio.
Dal 9 luglio al 1 agosto, dunque, il denso programma di circa 30 eventi unisce la formazione allo spettacolo, l’arte contemporanea agli spazi ambientali, le proiezioni video ai percorsi di nuova drammaturgia. Il tutto, dunque, in una dimensione dinamica: un festival come fucina creativa e produttiva.
RADICONDOLI FESTIVAL
Anche in questa edizione il ruolo dell’attore rimane sempre focale e prioritario. Ci saranno alcune presenze significative del teatro e cinema italiano, come Massimo Popolizio con uno straordinario recital su Pasolini. Vedremo anche Paolo Rossi e il suo ultimo geniale spettacolo, così come Luca Lazzareschi, protagonista di un Prometeo prodotto dal festival. Non mancano poi Alvia Reale con un suo intimo racconto e Alessandra Vanzi che dedica un omaggio a Victor Cavallo. Il festival di Radicondoli dedica, inoltre, particolare attenzione a Vetrano e Randisi, con due spettacoli di cui uno in prima nazionale.
Oltre alla ricerca di nuovi talenti, sostenendo compagnie emergenti e dando ampio spazio ai più giovani, Il programma prevede alcuni progetti di musica pensati per il festival. Assisteremo quindi, tra gli altri, a un concerto di organo e canto con Gabriele Giacomelli e Maria Elena Romanazzi. Spazio anche alla grande voce di Flo con un programma fra Napoli e il Mediterraneo. Vedremo in scena inoltre la giovane cantautrice pop Virginia Veronesi e un omaggio jazz a Nicola Arigliano.
Non solo: spazio anche a un progetto originale ambient con Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi fondatori del gruppo rock Litfiba, che lavorano da molti anni su nuovi percorsi narrativi.
Questi sono solo alcuni dei momenti che arricchiscono il calendario, consultabile qui.
FMS CARD E RADICONDOLI FESTIVAL
Dal 9 luglio a 1 agosto 2022, partecipando al Radicondoli Festival, sarà possibile acquistare la FMS Card, il biglietto unico dei musei senesi, al prezzo di 8 euro anziché 10, presentando il biglietto dell’evento presso la biglietteria del Museo Le Energie del Territorio a Radicondoli o altri musei rivenditori.
Sarà applicato lo sconto del 10% su tutti gli spettacoli del festival ai possessori di FMS Card.