•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da admin

Progetto ESCAC 2018/2019

30 Luglio 2018
Topics:
Evento
Educazione scientifica per una cittadinanza consapevole

Si terrà sabato 1 giugno nell’Aula Magna del Presidio Mattioli (via Mattioli 10, Siena) alle ore 10.00, la giornata conclusiva, che vedrà la presentazione degli elaborati realizzati dagli studenti del Progetto ESCAC attraverso il quale l’Ateneo di Siena offre una serie di proposte a carattere divulgativo/educativo e di orientamento agli studi universitari.

Il progetto, realizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) e dalla Fondazione Musei Senesi, costituisce uno strumento di arricchimento per i giovani perché possano essere educati al metodo e al pensiero scientifico in maniera semplice e divertente, attiva e partecipata. La metodologia adottata è infatti quella del laboratorio didattico che coinvolge attivamente gli studenti con tecniche hands on, ovvero del “saper fare”, grazie a esperienze messe a punto da loro stessi con gli operatori dei musei.

Oltre a tale offerta il SIMUS ha attivato specifici progetti di Alternanza Scuola Lavoro, rivolti alle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo livello, pubblicati questa pagina.

Il Progetto ESCAC  si esplica attraverso una collaborazione tra realtà museali e istituzione scolastica. I musei mettono a disposizione il proprio personale, docente e tecnico, per co-progettare i laboratori insieme con gli insegnanti delle discipline coinvolte.

Le attività del progetto, se non diversamente segnalato, sono così articolate:

  • incontro/lezione sul tema scelto dalla classe, a cura di uno degli operatori del museo che propone il percorso (durata: 1 ora e mezza – 2 ore circa),
  • visita guidata/laboratorio presso il museo (durata: 1 ora e mezza – 2 ore circa),
  • partecipazione alla Giornata conclusiva del Progetto, che si terrà a maggio 2019, con la presentazione pubblica degli elaborati realizzati dagli studenti.

Tutte le attività del progetto sono gratuite.

Presentazione del Progetto:

Le proposte didattiche previste dal Progetto ESCAC saranno presentate ai professori delle scuole nell’incontro che si terrà mercoledì 12 settembre, alle ore 15, presso il Museo Nazionale dell’Antartide (Complesso didattico del Laterino, via Laterina 8 – Siena).

Come aderire al Progetto:

Le attività potranno essere prenotate dal 12 settembre al 1° ottobre 2018 al seguente link: https://goo.gl/HNMgHB.

Scarica la brochure ESCAC VIII 2018-2019

_

https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2018/07/Escac-2-1.png 488 867 admin https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif admin2018-07-30 00:00:002023-01-27 11:50:23Progetto ESCAC 2018/2019
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top