Progetto ESCAC 2017
Topics:
Evento
Evento
Si conclusa oggi, lunedì 8 maggio, con la presentazione degli elaborati realizzati dagli studenti la sesta edizione del progetto “L’educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole” (ESCAC), che ha coinvolto le scuole del territorio in una serie di approfondimenti didattici e visite ai musei scientifici universitari.
Nell’anno scolastico 2016-2017, oltre seimila sono stati i partecipanti al progetto attraverso più di duecento attività didattiche proposte, condotti dal personale dei musei universitari e della Fondazione Musei Senesi.
Durante la mattinata sono stati presentati gli elaborati realizzati dagli studenti: molte le presentazioni multimediali, ispirate anche a temi e problematiche contemporanee e di interesse sociale, come la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle energie rinnovabili, proiettate nell’aula Magna “Antonio Cardini”, e tantissimi i poster e le opere tridimensionali in materiali diversi realizzati dai ragazzi, che rimarranno esposte fino alle 17.
Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione tra il Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) e la Fondazione Musei Senesi e con il fondamentale sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ambito Territoriale della Provincia di Siena ha lo scopo di interessare i giovani al mondo delle scienze, in maniera attiva e partecipata, attraverso una collaborazione tra realtà museale e istituzione scolastica.
Alla presentazione, con il coordinamento di Davide Orsini, direttore del Simus di Siena, sono intervenuti il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, il responsabile scientifico della Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini, e il presidente del Sistema Museale Universitario, Luca Foresi. Numerosa la presenza delle scuole primarie e secondarie della città e del territorio che hanno partecipato alla giornata e al progetto.