•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Primavera al museo della Biodiversità: gli eventi di aprile

Museo della Biodiversità
Dal 1 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022
Topics:
Scienza, Monticiano, Evento

Con l’arrivo della bella stagione sbocciano i fiori, rinverdiscono le piante, spuntano piccole gemme sui rami e si riaccende la creatività. Per celebrare la primavera, il Museo della Biodiversità di Monticiano ha quindi deciso di orchestrare una serie di appuntamenti, scatenando la fantasia dei più grandi e dei più piccini.

Un calendario, dunque, di appuntamenti che si snoderà lungo tutto il mese di aprile, all’insegna della natura, della sostenibilità, del divertimento e della creatività. L’occasione perfetta, insomma, per conoscere in primavera il Museo della Biodiversità, scoprendo un altro prezioso tassello “green” che compone le terre di Siena.

 

Primavera al Museo della Biodiversità: il calendario

L’elenco degli appuntamenti è ancora in fase di perfezionamento. Le date, ad ogni modo, saranno le seguenti:

Domenica 10 aprile

Durante il primo evento, i più piccini potranno conoscere da vicino i temi della sostenibilità e della biodiversità. Perché la natura si ferma in inverno? Cosa succede in primavera? Lo scopriremo insieme a Isabelle Minder del gruppo Species. Inoltre, con piccole costruzioni con materiale da riciclo contribuiremo anche noi ai colori della primavera.

INFO E PRENOTAZIONI

Ritrovo: domenica 10 aprile – ore 17:00 – presso il Museo della Biodiversità (Monticiano)
Costo: offerta libera
Cosa portare: riceverete una lista di oggetti da portare (se possibile)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (posti limitati). Si chiede di indicare l’età dei giovani esploratori!

Mail: info@museodellabiodiversita.it
Whatsapp: 333 4019288

 

Sabato 16 aprile – Caccia al tesoro…al museo!

Il Museo della Biodiversità di Monticiano propone una caccia al tesoro dedicata alle famiglie! La sfida porterà i partecipanti a soffermarsi su alcuni dettagli del Museo per risolvere quesiti, enigmi e indovinelli, alla ricerca della parola misteriosa…con un premio finale per tutti! Le squadre saranno composte infatti dai diversi nuclei familiari, eventualmente accorpando le famiglie tra loro. Parole d’ordine: divertimento, attenzione ai particolari, intuito e spirito di squadra!

INFO E PRENOTAZIONI

Ritrovo: Ore 16:00 – Museo della Biodiversità (Monticiano)
Costo: 10 €/adulti 5 €/bambini/e (6-14 anni)
Cosa portare: riceverete una lista di oggetti da portare (se possibile)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Info e contatti: 3357296665 (anche Whatsapp) info@museodellabiodiversita.it

Domenica 24 ore 10 – La Biodiversità delle Erbe Spontanee
Una passeggiata botanica alla scoperta delle piante spontanee della Val di Merse!
Parleremo dunque di come distinguerle, osservando anche specie tossiche, per apprendere cosa raccogliere e cosa evitare, spiegando quindi utilizzi culinari, popolari e simbolici di erbe e fiori selvatici. Portate allora con voi curiosità, un taccuino per gli appunti e indossate scarpe adatte all’umido. Conduce la passeggiata Claudia Renzi, raccoglitrice e studiosa della flora locale e autrice del blog granosalis.org
INFO E PRENOTAZIONI
Ritrovo ore 10 – Museo della Biodiversità (Monticiano). Termine ore 12:30 circa
Prezzo: 15 €/persona (include buono sconto per ingresso al Museo)
Contatti: 335 7296665 (anche WhatsApp) info@museodellabiodiversita.it
Prenotazione obbligatoria entro sabato 23 aprile
Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022

FMS MUSEI

  • Museo della BiodiversitàMonticiano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/04/monticianomuseo1-scaled.jpeg 1920 2560 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-04-07 15:27:182023-01-27 11:48:02Primavera al museo della Biodiversità: gli eventi di aprile
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top