Pinocchio & Cristallo
Evento

Carlo Lorenzini detto Collodi, studio’ a Colle di Val d’Elsa dal 1837 al 1842. a Colle esisteva una fonte detta “ fonte del pinocchio”, cosi come una “costa del pinocchio”.
Ci piace immaginare il giovane Lorenzini che la percorreva per raggiungere Piazza del Duomo dove aveva sede il Seminario Vescovile presso il quale studiava.
Colle di Val d’Elsa, citta’ del cristallo, vuol rendere omaggio al “Collodi” con una mostra evento dove sara’ esposta una installazione costituita da una moltitudine di piccoli pinocchi in cristallo insieme a una mostra di disegni che illustrano i luoghi citati nel libro di pinocchio, dell’arch. Duccio Santini.
Il prof. Meris Mezzedimi illustrera’, con una breve conversazione, la scoperta della localizzazione sia della fonte che della costa del pinocchio. Per la prima volta verra’ presentato nel Museo del Cristallo un’oggetto (un pinocchio di cristallo) che verra’ messo in produzione da una cristalleria colligiana.
Al termine delle presentazioni si potranno assaggiare dolci fatti con ricette risorgimentali. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi partecipera’ all’evento con il suo patrocinio.
Orario: da martedì a venerdì 15.30 / 17.30 – sabato, domenica e festivi 10.30 / 12.30 15.30 / 18.30
Non accessibile ai disabili
Ingresso: biglietto del museo – gratuito il giorno dell’inaugurazione
Informazioni
Email santiniarchiduccio@liberi.it
Tel. O577 924135