Piccoli Musei nelle terre di Siena: 18 settembre, aperture nei musei senesi
Archeologia, Arte, Castelnuovo Berardenga, Montepulciano, Sarteano, Evento

Il nostro paese è costellato di piccoli musei. Strutture piccine, quindi, con collezioni preziose strettamente legate al territorio. L’Associazione Nazionale Piccoli Musei raccoglie le esigenze dei piccoli musei che ne fanno parte e organizza giornate di festa per rilanciare il loro ruolo nella società.
Domenica 18 settembre aderiscono all’iniziativa anche tre musei della rete di Fondazione Musei Senesi, con giornate di apertura speciali per riscoprire le collezioni museali.
La V edizione della giornata dei piccoli musei è tutta da scoprire!
Museo Civico – Pinacoteca Crociani
Montepulciano
Sarà possibile visitare gratuitamente le collezioni custodite in Via Ricci e anche ricevere un gadget omaggio. consistente nella mappa della città, unita ad una matita personalizzata del museo stesso.
Con questo semplice ma simbolico gesto, Montepulciano intende sottolineare la propria adesione al tema della giornata nazionale che individua i piccoli musei come porta di accesso al territorio.
Domenica 18 settembre sarà inoltre una giornata significativa per la città: sarà infatti proclamata la chiusura dell’anno contradaiolo, con tutte le manifestazioni che questa scadenza porta con sé. In sintesi, una giornata di festa, con eventi popolari e di richiamo, in cui Montepulciano, anche attraverso il suo museo, sottolineerà il suo essere città aperta e sensibile, attenta, alla crescita personale dei visitatori e degli abitanti.
Con l’occasione, si potrà ammirare la rassegna dedicata ad 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗼, nata a Montepulciano nel 1899, che, negli anni ’20 del secolo scorso (e solo in quel periodo), si dedicò intensamente alla pittura, con pregevoli risultati. Le sue opere ed il suo impegno come giovane donna vengono quindi valorizzati dalla mostra: un interessante spaccato sulla società poliziana di inizio Novecento.
Museo Civico Archeologico
Sarteano
Anche il museo archeologico di Sarteano partecipa alla giornata dedicata ai piccoli musei. La struttura, con il suo patrimonio legato alla storia del territorio, è la testa di ponte perfetta per conoscere a fondo la Val di Chiana.
Appuntamento, quindi, il 18 settembre, con l’apertura straordinaria del museo. Durante la giornata, ai visitatori verrà inoltre fornito un gadget molto particolare. Si tratta del fumetto “Picchetto l’archeologo e la Tomba della Quadriga infernale”. Uno strumento ludico per entrare in contatto con l’antico dipinto conservato nel museo: un’occasione speciale per approfondire il proprio sguardo sulla storia passata. La giornata dei piccoli musei del 18 settembre, insomma, permetterà di scoprire con occhi nuovi la collezione del museo di Sarteano.
Museo del Paesaggio
Castelnuovo Berardenga
In occasione di questa ricorrenza il Museo del Paesaggio è lieto di invitarvi a una visita guidata per bambini, alla scoperta della vita contadina mezzadra e delle tradizioni chiantigiane. Al termine della visita guidata si terrà un piccolo laboratorio artistico. Appuntamento alle ore 11 al Museo. L’evento è a partecipazione gratuita, gradita la prenotazione.
Tel. 0577351337
Email museo@comune.castelnuovo.si.it
Sms/Whatsapp 3405163211