•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Giulia

Open day alle Stanze della Memoria

Stanze della memoria
23 Giugno 2021
Topics:
Memoria, Siena, Evento
Open Day Stanze della Memoria Mercoledì 23 giugno dalle ore 10 a Siena

Open day alle Stanze della Memoria: il 23 giugno, un’intera giornata dedicata al rinnovamento del percorso museale, all’offerta dell’Istituto e alle proposte didattiche.

Mercoledì 23 giugno, le Stanze della Memoria organizzano un open day, un’intera giornata dedicata al pubblico in cui sarà possibile conoscere le novità dell’offerta museale, ascoltare le riflessioni sulla missione dell’Istituto storico, partecipare a laboratori per i bambini e conoscere le nuove iniziative dedicate all’inclusione di pubblici differenti.

La giornata sarà infatti un’occasione per incontrare le associazioni che sono impegnate con le varie fragilità e a cui le Stanze delle Memoria vogliono proporre attività dedicate. L’appuntamento prevede quindi l’illustrazione delle proposte fatte in collaborazione con altri musei cittadini e in particolare con la Pinacoteca di Siena.

Le Stanze vi accoglieranno con un nuovo look, così come anticipato dallo staff del museo: “Il Museo ‘Stanze della Memoria’ ha avuto alcuni cambiamenti interni, sono cambiati alcuni pannelli, ospitiamo una grande tela di Francesco Del Casino dedicata a Gramsci, le pareti della scala di eccesso sono state ridipinte e vi sono apparse delle farfalle. Sono dedicate a Liliana Segre, testimone dei campi di sterminio nazisti […]”.

In alto alle scale, ad accogliere il visitatore, una nuova scritta, che ricorda che quei locali – che un tempo ospitavano la cosiddetta “Casermetta” fascista, luogo di tortura – ora è un museo dedicato alla Resistenza ed alla storia del Novecento senese.

 

Programma della giornata

10.00: Saluti iniziali, presentazione e visite alla nuova offerta museografica

11.00-13.00: Laboratori didattici sulle farfalle di Terezin e altre creatività a cura de La valigia di cartone dedicati ai bambini dai 6 agli 11 anni

15.30: Presentazione delle attività educative e ricreative pensate per includere di vari pubblici che richiedono attenzione da parte dei musei. Segue una visita guidata incentrata su dimostrazioni di metodo.

17.30: Apologia della storia, omaggio a Marc Bloch, storico francese ucciso dai nazisti il 16 giugno 1944, incontro dedicato alla missione di una storia pubblica dell’Istituto della Resistenza con la presentazione di attività di studio delle fonti, di attività dei musei, di memoria della lezione del grande storico-partigiano francese. Ne parlano Claudio Rosati (storico e museografo), Stefano Moscadelli (docente di archivistica Università di Siena) , Paolo De Simonis (museografo Stanze della Memoria), coordina Pietro Clemente, presidente ISRSEC .

Durante l’open day sarà possibile assistere alla visione di due brevi documentari: “Siena del Novecento e le Stanze della Memoria” realizzato da Archivi della Resistenza per la regia di Alessio Giannanti e ad una nuova narrazione de “L’eccidio di Montemaggio”, regia di Tommaso De Sando.

 

Per info e prenotazioni

stanzedellamemoria@gmail.com,
tel 0577892038 – 3388062038

Pagina Facebook del museo

Locandina

IN CORSO nel territorio

  • “Legni d’arte. Collezioni e tarsie”: mostra ai Fisiocriticidal 10 Maggio 2023 al 10 Giugno 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • In un colore, l’ametista9 Marzo 2023
  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Accessibilità museale: FMS partecipa a due tavole rotonde a SienaDal 26 Novembre 2022 al 6 Dicembre 2022
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • BOOK WEEK: itinerari a Siena a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Black Friday Amazon: arriva la Book Week di Fondazione Musei SenesiDal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • Meeting internazionale a Siena: FMS al centro dei “Deaf Museums”Dal 20 Ottobre 2022 al 21 Ottobre 2022
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022

FMS MUSEI

  • Stanze della memoria. Percorso museale di storia del Novecento seneseSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/06/23.6.2021_Open-Day-Stanze-2.png 595 1058 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-06-22 17:26:542023-01-27 11:48:19Open day alle Stanze della Memoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Fondazione Musei Senesi
Informativa cookies
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici / funzionali per i quali non è richiesta l'accettazione per il loro uso.
Cookies tecnici / funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}