• IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Amalia

oLIVE you! Il mondo dell’olio raccontato dai Museum Angels

Museo Civico “La città sotterranea”, Museo del Paesaggio, Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Museo della Mezzadria senese, Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici, Museo di Strumentaria Medica (Simus)
Dal 20 Novembre 2020 al 4 Dicembre 2020
Topics:
Crete - Val d'Arbia, Siena, Val di Chiana, Val di Merse, Buonconvento, Castelnuovo Berardenga, Chiusi, Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Siena, Evento

Dal 20 novembre al 4 dicembre un calendario di appuntamenti online alla scoperta del mondo dell’olio ogni venerdì e lunedì alle 18 in diretta su Facebook.

La ricchezza di un territorio, i mestieri che ne caratterizzano la storia e la tradizione, i saperi tramandati nella cultura orale e negli spazi museali: si intitola oLIVE you! il nuovo progetto ideato e realizzato dai Museum Angels di Fondazione Musei Senesi che guarda al mondo dell’olio di oliva. Dal 20 novembre al 4 dicembre, infatti, sulla pagina Facebook di FMS sarà trasmesso un nuovo calendario di appuntamenti in diretta dedicato, appunto, a questo prodotto iconico che racchiude in sé le tante anime della cultura contadina, della tutela del paesaggio e della trasmissione dei mestieri tradizionali.

Ispirati dai musei che raccontano la storia e i saperi delle terre di Siena, infatti, i Museum Angels hanno realizzato video e interviste in cui raccontano, nel mese della raccolta delle olive, la ricchezza di un territorio in cui si intrecciano cultura, paesaggio e mestieri. 

Nell’iniziativa sono coinvolti alcuni dei musei della rete (il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, il Museo della Mezzadria di Buonconvento, il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano, il  Museo Civico “La Città Sotterranea”  di Chiusi e, a Siena, il Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici e il Museo di Strumentaria Medica), ma anche professionisti e aziende del territorio, a dimostrazione di come il modello del museo diffuso rappresenti un’opportunità per tutto il tessuto sociale.

Gli eventi, pensati in versione online per poter essere fruiti a distanza, svelano curiosità e consigli per un consumo consapevole dell’olio di oliva e dei prodotti da esso derivati: saranno trasmessi dal 20 novembre al 4 dicembre, ogni venerdì e lunedì alle 18, live sulla pagina Facebook di Fondazione Musei Senesi.

 

Il calendario

venerdì 20 novembre
L’ABC dell’olio extra vergine di Oliva
a cura del Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
Intervengono:
Maria Clotilde Borsa, azienda agricola di Pacina
Olga Macellaro, volontaria servizio civile Fondazione Musei Senesi
Guarda il video

lunedì 23 novembre
L’oro della nostra terra: l’olio dagli Etruschi ai giorni nostri
a cura del Museo Civico “La città sotterranea” di Chiusi
Intervengono:
Massimo Pianigiani, archeologo e responsabile Museo Civico “La Città Sotterranea”
Flavia Valletta, archeologa e operatore Museo Civico La città Sotterranea
Mirko Barni, operatore Museo Civico “La città sotterranea”
Paolo Nenci, azienda agricola Nenci (contadino digitale)
Mariagrazia De Giorgi, volontaria servizio civile Fondazione Musei Senesi
Guarda il video

 

venerdì 27 novembre
Tra gli olivi dei nostri poderi
a cura del Museo della Mezzadria senese di Buonconvento
Intervengono:
Letizia Cosci, responsabile Museo della Mezzadria senese
Salvatore Sutera, già direttore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano – collaboratore dei Musei di Buonconvento
Federica Borelli, volontaria servizio civile Fondazione Musei Senesi
Guarda il video

 

lunedì 30 novembre
L’olio di oliva: un alimento salutare, se è genuino. Igiene e frodi alimentari nella storia
a cura del Museo di Strumentaria Medica (SIMUS)
Intervengono:
Angela Caronna, curatrice delle collezioni del Museo di Strumentaria medica – Università di Siena
Comasia Ricci, tecnico di ricerca Dipartimento di Scienze della Vita – Università di Siena
Davide Orsini, docente di Storia della Medicina – Università di Siena
Andrea Bernini, Dipartimento di Biotecnologia, Chimica e Farmacia -Università di Siena
Guarda il video

venerdì 4 dicembre
Oleum, olei, oleo… l’olio e le sue declinazioni
a cura del Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici di Siena e del Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano
Intervengono:
Maria Chiara Battaglia, Donatella Esposito Caserta, Margherita Casini – servizio civile Fondazione Musei Senesi
Cristina Tei, Responsabile Commerciale – Biofficina Toscana

 

I volontari

Il progetto Museum Angels vede Fondazione Musei Senesi impegnata da un decennio nel Servizio Civile Regionale: anche quest’anno sono diciassette i giovani volontari che, attivi presso i musei, realizzano iniziative di valorizzazione volte a coinvolgere i loro coetanei.

 

Locandina

IN CORSO Val di Merse

  • #FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’annidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023
  • Un anno per 20 anni: il calendario degli eventidal 23 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023

FMS NEWS Val di Merse

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • Musei & Alzheimer. Quattro appuntamenti tra cura e culturaDal 21 Settembre 2022 al 15 Ottobre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Campi estivi al Museo della BiodiversitàDal 4 Luglio 2022 al 26 Agosto 2022
  • Camminando per musei: un trekking con il CAI a MurloDal 19 Aprile 2022 al 9 Maggio 2022
  • Per i soci UniCoop Firenze, visite sulle tracce dell’archeologia nelle terre di SienaDal 17 Marzo 2022 al 30 Aprile 2022
  • Innamorati delle terre di Siena con FMS Card!Dal 1 Febbraio 2022 al 28 Febbraio 2022
  • A Natale regala i musei senesi con FMS CardDal 1 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022

FMS MUSEI Val di Merse

  • Museo della BiodiversitàSiena
  • Museo “Le Energie del Territorio”Radicondoli
  • Museo Etnografico del BoscoOrgia (Sovicille)
  • Antiquarium di Poggio Civitate Museo ArcheologicoMurlo
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2020/11/oLIVE-you-foto-intro-progetto.png 1080 1920 Amalia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Amalia2020-11-19 13:09:052023-01-27 11:48:21oLIVE you! Il mondo dell’olio raccontato dai Museum Angels
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top