Nuovo allestimento per il Museo Archeologico del Chianti
Archeologia, Castellina in Chianti, Evento

Il museo archeologico del Chianti cambia veste e si rinnova: un restyling completo presentato il 26 maggio!
Novità in vista per il Museo archeologico di Castellina in Chianti, che sta per vivere un radicale cambiamento nell’allestimento. Venerdì 26 maggio alle ore 17.30 s’inaugura infatti il nuovo percorso espositivo del Museo Archeologico del Chianti realizzato grazie al contributo finanziario dell’Unione Europea (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali).
La collaborazione tra il Comune e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo ha portato a ripensare il percorso espositivo alla luce di una più razionale e godibile organizzazione degli spazi.
Museo archeologico del Chianti: il nuovo allestimento
La realizzazione di nuove teche e il totale rinnovamento dell’apparato grafico e didascalico arricchiscono di contenuti il museo, migliorandone notevolmente l’accessibilità, facilitando la comprensione, l’orientamento e la fruizione complessiva dell’offerta culturale, grazie anche a un’illuminazione potenziata nell’ottica del risparmio energetico.
Il percorso espositivo culmina con la sala del carro di Montecalvario, ora inserito in un plastico fondale che ripropone i volumi del tumulo etrusco comunicando la percezione della sua collocazione originaria. Questo straordinario manufatto del VII-VI secolo a.C., ora valorizzato dal contesto e dall’illuminazione, è più protetto, più leggibile e offre un’esperienza di visita più immersiva.
Anche la veste grafica del Museo si rinnova totalmente all’insegna di pulizia ed essenzialità, con uno sguardo dell’archeologia più contemporanea.