A Rapolano la mostra in omaggio a Dante fra storia e suggestioni
Memoria, Serre di Rapolano (Rapolano Terme), Mostra

“Dante, suggestioni dantesche nel territorio di Rapolano Terme attraverso documenti e libri antichi”. È questo il titolo della mostra che è in corso nel Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio a Serre di Rapolano e che sarà visibile fino al 9 gennaio 2022. L’esposizione – che rientra nell’ambito delle iniziative dedicate ai 700 anni dalla morte del Sommo Poeta – ruotaattorno a una pianta del 1725 conservata presso l’Archivio di Stato di Siena dove sono disegnati i Bagni, i mulini di Rapolano e la “Puzzola”, luogo affascinante e altrettanto pericoloso per la presenza di anidride carbonica. La mostra è arricchita anche da altri documenti, ancora di proprietà dell’Archivio di Stato di Siena, che richiamano personaggi legati al territorio senese citati da Dante Alighieri nella Divina Commedia e da alcune cinquecentine romane della collezione Paolo Tiezzi Maestri.
Il museo
Il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio a Serre di Rapolano documenta la storia delle antiche fattorie fortificate (le grance), appartenenti fin dal XIV secolo all’Ospedale senese di Santa Maria della Scala. Il Museo è aperto il sabato, la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 338 9371578 e 0577 705055 oppure inviare una e-mail:a museoanticagrancia@