•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Monteriggioni 1213-1554: attraversando la storia del grande castello

Camminamenti sulla cinta muraria e Museo “Monteriggioni in Arme”
Dal 9 Luglio 2022 al 10 Luglio 2022
Topics:
Memoria, Monteriggioni, Evento

Monteriggioni torna al passato con un week-end di rievocazioni, spettacoli, taverne, antichi mestieri, assedi e combattimenti. Il Castello vivrà un giorno festoso nel 1213, poco dopo la sua fondazione, e un giorno sotto assedio nel 1554, quando il comandante della guarnigione locale Giovannino Zeti consegnò segretamente le chiavi della città ai nemici.

9 luglio
1213 – La nascita del Castello

  • 11:00 Apertura del Castello con guardie alle porte e ronda sulle mura, campo militare, botteghe
  • 11:30 Corteo storico per le vie del Castello del Gruppo storico di Monteriggioni, saluto del Castellano in piazza Dante e storia della nascita del Castello e delle sue famiglie
  • 13:00 A pranzo nelle taverne
  • 15:30 Messer Lurinetto presenta gli artisti
  • 16:00 Un grande ritorno al Castello con la musica dei Sonagli di Tagatam ArteAre: parata itinerante per le vie, con trampoli, musica e momenti di spettacoli comici
  • 17:30 L’Agresto di Monteriggioni presenta la rievocazione storica “Un matrimonio al tempo di Dante”
  • 18:30 I Leoni Bianchi e i gruppi d’arme presenti daranno sfoggio nell’arte del combattimento
  • 19:30 La Compagnia La Giostra presenta lo spettacolo musicale “MedFolkCarousel”
  • 20:00 A cena in taverna
  • 21:00 Musica con I Sonagli di Tagatam
  • 21:45 I tamburini di Monteriggioni, i Leoni Bianchi e il gruppo di danza Vita Nova in “La forza e la Grazia”
  • 22:30 ArteAre presenta “Alchimie di fuoco”
  • 23:00 Concerto di chiusura della Compagnia La Giostra

10 luglio
1554 – Il Castello sotto assedio

  • 11:00 Apertura del Castello con guardie alle porte, campo militare, botteghe artigiane al lavoro e taverne
  • 11:45 Corteo storico per le vie del Castello del Gruppo storico di Monteriggioni. Il Castellano in piazza Dante ammonirà i soldati ed il popolo per una strenua difesa del Castello. A seguire il suono dei tamburi di guerra
  • 13:00 A pranzo nelle taverne
  • 15:30 Messer Lurinetto presenta la giornata La Compagnia di Scannagallo in “Il Castello sotto assedio”, richiamo dei soldati alle armi, scaramucce in giro e prove di forza
  • 16:00 Musiche itineranti con I Sonagli di Tagatam
  • 16:30 Arte Are: animazione per le vie
  • 17:00 Arrivo dei Trombonieri Senatore a difesa del Castello
  • 18:00 Danze storiche della Compagnia di Scannagallo
  • 18:30 Rievocazione storica: “1554: la caduta di Monteriggioni ed il tradimento di Giovannino Zeti”
  • 19:30 La Compagnia La Giostra presenta lo spettacolo musicale “MedFolkCarousel”
  • 20:00 A cena in taverna
  • 21:00 Musica con I Sonagli di Tagatam
  • 21:30 I Trombonieri Senatore, musici, chiarine e archibugieri daranno vita ad uno spettacolo fatto di musiche, coreografie e spari di archibugi.
  • 22:30 ArteAre presenta “Alchimie di fuoco”
  • 23:00 Concerto di chiusura della Compagnia La Giostra

IN CORSO nel territorio

  • L’autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati: Uffizi diffusi a Casoledal 13 Maggio 2023 al 1 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Lettera a Clara7 Settembre 2023
  • Specchio delle mie brame4 Settembre 2023
  • Lettera d’amore25 Agosto 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • Lettera a Mimmo, il pescatore30 Giugno 2023
  • Lettera alla Madonnina23 Giugno 2023
  • Contrariarsi non è vietato17 Giugno 2023
  • Amorevole Crocifisso14 Giugno 2023
  • Lettera allo specchio12 Giugno 2023
  • Se mi vuoi22 Maggio 2023

FMS MUSEI

  • Camminamenti sulla cinta muraria e Percorso didattico “Monteriggioni in Arme”Monteriggioni
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2022/06/Immagini-newslettersito-916-14.jpg 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2022-06-24 11:38:142023-01-27 11:47:55Monteriggioni 1213-1554: attraversando la storia del grande castello
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}