•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Mini BioBlitz d’autunno: a Siena, la natura non avrà più segreti!

Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
7 Ottobre 2023
Topics:
Scienza, Siena, Evento

Il 7 ottobre 2023, presso il Bosco di Busseto, cittadini e naturalisti insieme per lo studio della biodiversità urbana di Siena.

Torna il “Mini BioBlitz d’autunno” che quest’anno si svolge nell’area verde urbana del Bosco di Busseto, in Via Baldassare Peruzzi, 25 a Siena, il pomeriggio di sabato 7 ottobre. L’iniziativa chiama a raccolta tutti gli abitanti di qualunque età che vogliano collaborare con i ricercatori nel raccogliere insieme a loro quante più possibili osservazioni naturalistiche: serviranno in particolare per continuare il censimento di specie che costituiscono la biodiversità della città di Siena.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria a uno dei due turni, 14.30-16.00 o 16.30-18.00, entro il 6 ottobre alle ore 14:00 sul sito.

 

Mini Bio-Blitz d’autunno a Siena

All’inizio di ogni turno saranno presentate le attività di valorizzazione del Bosco, e dei progetti “Rete degli Orti di Siena” e del neonato progetto “ConVerSi-Connessioni Verdi Siena”. Poi, accompagnati da esperti naturalisti, i partecipanti grandi e piccini potranno divertirsi a cercare, raccogliere foto e identificare animali, piante, funghi, licheni. L’obiettivo è anche quello di rendere sempre più evidente il valore della natura in città e rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani ridando spazio alla biodiversità.

Il Mini BioBlitz d’autunno è una delle iniziative del progetto Siena BiodiverCity ideato dal Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici e partecipa anche alla manifestazione nazionale “Urban Nature, la Festa della Natura in città”, promossa dal WWF Italia ogni anno nel primo fine settimana di ottobre.

A Siena l’iniziativa è organizzata da WWF-Siena e Museo di Storia Naturale con la collaborazione di Legambiente Circolo di Siena, Rete degli Orti di Siena, Museo Botanico dell’Università di Siena, Amici del Boschetto di San Miniato.

Per informazioni: eventi@fisiocritici.it

Locandina

IN CORSO nel territorio

  • “Dario Neri, Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”: mostra ai Magazzini del Sale a Sienadal 2 Dicembre 2023 al 4 Febbraio 2024

FMS NEWS dal territorio

  • “M’ama non m’ama”: presentazione alla Biblioteca Comunale del nuovo libro targato FMS7 Dicembre 2023
  • Musei come laboratori di futuro: programma del convegno a cura di Elisa BruttiniDal 16 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023
  • Musei come laboratori di futuro: due giornate di studio a Siena organizzate da FMSDal 16 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023
  • Open day 2023: FMS presenta le proposte didattiche dei museiDal 11 Settembre 2023 al 13 Settembre 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • La Festa dei Musei si sposta (di pochi metri) al Mattioli10 Giugno 2023
  • Laboratori, visite guidate, talk e musica: torna la Festa dei Musei con uno sguardo alla sostenibilità10 Giugno 2023
  • Timbro postale: 20 anni di FMS da collezione!20 Maggio 2023
  • Camminando per musei: torna il trekking nei musei senesi con il CAIDal 1 Marzo 2023 al 12 Novembre 2023
  • M’ama, non m’ama. Scrivi la tua lettera a un’opera d’arteDal 14 Febbraio 2023 al 30 Settembre 2023

FMS MUSEI

  • Museo di Storia Naturale Accademia dei FisiocriticiSiena
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/10/bioblitz-siena.png 1080 1920 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-10-04 10:41:292023-10-12 10:40:59Mini BioBlitz d’autunno: a Siena, la natura non avrà più segreti!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}