Leggere è volare
Evento

Leggere è Volare taglia il nastro della ventitreesima edizione, e in barba alla crisi raddoppia.
Infatti, pur conservando la storica vocazione di rassegna dell’editoria dedicata ai giovani, si integra, in meditata sinergia, con Le Parole e i Giorni, manifestazione che da anni porta in Valdelsa il meglio della produzione letteraria nazionale. Se può sembrare un espediente per continuare a produrre un evento culturale a fronte alla mancanza di risorse (e in parte lo è, se non altro le difficoltà economiche sollecitano la fantasia di chi amministra la cosa pubblica), in realtà questo gemellaggio si pone l’obiettivo di diffondere su base territoriale e nella maniera più capillare possibile il piacere della buona lettura. E’ emblematica, proprio nei giorni della manifestazione, l’apertura di “Accabì, Hospital Burresi”, la nuova biblioteca comunale di Poggibonsi nei locali dell’ex struttura sanitaria.
Il risultato dello sdoppiamento di una buonissima causa, perseguita dall’Amministrazione Provinciale di Siena ormai da quasi un quarto di secolo, saranno più manifestazioni pubbliche, più incontri nelle scuole con gli autori, più mostre, più film, più dibattiti, più circolazione di idee, più divertimento per i ragazzi, che avranno la sorpresa di conoscere tanti autori di fumetti o, come si dice oggi, graphic novel, una delle idee
portanti di questa edizione. A Leggere è Volare e Le Parole e i Giorni si parlerà della ricerca scientifica, del lavoro che non c’è, delle missioni spaziali, della buona pratica del viaggiare, della musica popolare e di due icone della cultura italiana del Novecento: la storica casa editrice Einaudi e il grande scrittore Giuseppe Berto. Saranno presenti, tra gli altri, Luciano Canfora che parla di storia antica come se fosse argomento odierno quotidiano, gli scienziati Giovanni Bignami e Edoardo Boncinelli, Luca Baranelli che è uno dei maggiori studiosi di Italo Calvino, l’astronauta Umberto Guidoni, l’inviato speciale Stenio Solinas, il regista Luca Verdone col suo documentario su Alberto Sordi, gli scrittori Björn Larrson, Simone Lenzi e Paolo Di Stefano vincitore dell’ultimo premio Viareggio, le scrittrici Elena Marisol Brandolini, Loredana Lipperini e Cristina Alziati, Stefano Bartezzaghi illusionista della parola, i fumettisti emergenti Guy Delisle e Manuele Fior, la rock band Virginiana Tour. E Tex, l’eroe dei fumetti più celebre, protagonista di un Convegno Bonelliano che si preannuncia ricco di suggestioni.
Infine largo spazio sarà dedicato all’attività degli editori locali, grazie alla quinta edizione della Mostra del Libro Senese nei locali della Camera di Commercio di Siena.
Simone Bezzini
Presidente Provincia di Siena
Marco Saletti
Assessore alla Cultura
Provincia di Siena
Lucia Coccheri
Sindaco di Poggibonsi
Susanna Salvadori
Assessore alla Cultura
Comune di Poggibonsi