•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Elisa

La Giornata degli Etruschi al Museo Corboli di Asciano

Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli
28 Agosto 2021
Topics:
Archeologia, Asciano, Evento

Per la prima volta anche Asciano aderisce alla “Giornata degli Etruschi” grazie al finanziamento del Consiglio Regionale della Toscana e del Comune di Asciano. Sabato 28 agosto, dalle 10 alle 19, dunque, al Museo Palazzo Corboli e nella vicina piazzetta di Sant’Agostino si svolgerà l’evento: “Appuntamento con gli Etruschi”.

Una giornata ricca di iniziative tra visite guidate, rievocazioni e laboratori per tutte le età, per scoprire l’affascinante mondo dei nostri antichi antenati! L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti Covid in vigore ed è necessario il Green Pass.

Tutte le attività sono gratuite ed è gradita la prenotazione.
Per informazioni 0577 714450 oppure palazzocorboli@museisenesi.org

Il programma 

Allestimenti didattici dedicati alla società etrusca (tutta la giornata):

  1. Etrusca disciplina: oggetti di culto e per il culto;
  2. La moda etrusca: abiti e ornamenti etruschi;
  3. Le arti di Laran: armi e armature etrusche di VI-III secolo a.C.;
  4. I frutti di Vea: il cibo degli etruschi;
  5. I doni di Selvans e Nethuns: caccia e pesca;
  6. Musica e strumenti musicali del mondo etrusco;
  7. Scrittura etrusca;
  8. Lungo le strade di Turms: viaggio e viaggiatori nel mondo antico.

 

Visite guidate con l’archeologo al Museo alla scoperta dei reperti e delle nuove tecnologie applicate all’archeologia (tutta la giornata).

Rievocazioni e laboratori:

ore 11.30: Libri rituales: incontro con un augure e rievocazione storica di un rito augurale

ore 12: Laboratorio sulla scrittura etrusca

ore 16: Le arti di Laran: didattica sugli aspetti militari della società etrusca, armi, armature e combattimento

ore 18: L’Aulos di Aule: incontro con un suplu (il suonatore dell’aulos, uno strumento a fiato fatto con le tibie) e danzatrici che eseguiranno dimostrazioni di danze e musiche etrusche.

Locandina
Locandina 2

IN CORSO nel territorio

  • Buonconvento rivive negli scatti di Ferruccio Malandrinidal 16 Settembre 2023 al 5 Novembre 2023

FMS NEWS dal territorio

  • Lettera a un Paggio20 Settembre 2023
  • Re Pastore18 Agosto 2023
  • Per D. (ovvero, una storia del bagnante)10 Agosto 2023
  • ESTATE 2023: cosa fare nelle terre di Siena a luglio e agosto | La guida definitivaDal 3 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023
  • Una modella emiliana (triste)13 Luglio 2023
  • All'”Adorazione dei pastori”10 Luglio 2023
  • Notti dell’archeologia 2023 nelle terre di Siena!Dal 1 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
  • Scarpe contadine24 Giugno 2023
  • (Un’altra) Lettera alla moglie di Putifarre20 Giugno 2023
  • L’angelo e l’amore26 Maggio 2023

FMS MUSEI

  • Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo CorboliAsciano
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/08/Giornata-Etruschi-2021-Asciano-IMG.jpg 500 500 Elisa https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Elisa2021-08-23 10:53:262023-01-27 11:48:12La Giornata degli Etruschi al Museo Corboli di Asciano
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}