•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Giulia

Tempo di “Inneschi”: a Monticchiello torna il Teatro Povero

TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano
Dal 31 Luglio 2021 al 15 Agosto 2021
Topics:
Memoria, Monticchiello, Evento
teatro povero monticchiello luglio 2021

Torna il Teatro Povero a Monticchiello: da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto, infatti, andrà in scena il 55° autodramma dal titolo “Inneschi”. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può, di riflesso, riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori. Ogni estate ‘in piazza’ nello splendido borgo della Val d’Orcia.

2021: un anno ancora compresso

Nella nostra cronologia pubblica condivisa, ancora un anno di speciale tensione, di minacce, di interrogativi sul futuro più o meno immediato; un anno ancora di stancante compressione della dimensione sociale delle nostre vite, teatro compreso.  Per di più, con dinamiche quasi ovunque comuni, in un’inquietante omogeneità, come accade quando qualcosa più grande di noi si mette in moto, a ricordarci che tante battaglie non
potremo vincerle semplicemente come individui ma ci accomunano e ci accomuneranno, volenti o nolenti, di generazione in generazione.

L’autodramma numero 55

La casa brucia, ha detto qualcuno. E cosa accadrebbe, allora, se in quella casa emergesse improvvisamente un pericolo mortale, che viene dal passato, che rende incerto il futuro e che incombe sul presente… Qualcosa di rimosso proprio perché perturbante, che accomuna nella sua minaccia chiunque viva là attorno. E che richiederebbe, dunque, la capacità di rinsaldare legami interrotti, progettare ancora assieme, assumersi responsabilità che incrociano ieri, oggi e domani; come già è stato, ma come da tempo sembriamo aver scordato. Prima che i molti fuochi accesi conducano, inevitabilmente, ai loro effetti. Inneschi, appunto, ovunque pronti ad esplodere. E come sempre, dunque, un borgo, il frammento rotto di uno specchio più grande, in cui riflettersi e riflettere; una famiglia, una comunità, un tessuto lacerato… Da ricostruire o far esplodere una volta per tutte, questo dipenderà da noi.

Tutte le informazioni utili

Per prenotazioni online: www.teatropovero.it.

Per prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 755118, dal martedì alla domenica 10/13 – 15/18; lunedì solo mattina; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 755273; oppure: (+39) 3387646516

Per mangiare: la Taverna di Bronzone, gestita dal Teatro Povero, è aperta a pranzo e a cena, dalla sera di sabato 31 luglio fino a quella di domenica 29 agosto.

 

Il museo

Il Museo TePoTraTos (Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano) di Monticchiello è espressione della ultra-quarantennale esperienza del Teatro Povero a cui la comunità degli abitanti ha dato vita dal 1967 e che ha fatto della civiltà contadina uno dei nodi essenziali della propria drammaturgia. Visitarlo è il modo migliore per immergersi nel fascino di questo luogo di memoria e continua sperimentazione.

 

Locandina

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • BOOK WEEK: cataloghi di mostra a prezzi mai visti!Dal 18 Novembre 2022 al 28 Novembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Laboratori per famiglie al Parco Museo MinerarioDal 6 Agosto 2022 al 21 Agosto 2022
  • Festival delle tradizioni minerarie 2022 ad Abbadia San SalvatoreDal 7 Agosto 2022 al 14 Agosto 2022
  • Archeodrone: le terme del poeta Orazio studiate con il drone!Dal 19 Luglio 2022 al 31 Luglio 2022
  • TMR Impro festival: libertà musicale nelle terre di SienaDal 22 Luglio 2022 al 24 Luglio 2022

FMS MUSEI

  • TePoTraTos Scene del Teatro Popolare Tradizionale ToscanoMonticchiello
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/07/31.7.2021_Inneschi_Monticchiello.png 721 1280 Giulia https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Giulia2021-07-26 15:46:392023-01-27 11:48:15Tempo di “Inneschi”: a Monticchiello torna il Teatro Povero
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top