Tempo di “Inneschi”: a Monticchiello torna il Teatro Povero
Memoria, Monticchiello, Evento

Torna il Teatro Povero a Monticchiello: da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto, infatti, andrà in scena il 55° autodramma dal titolo “Inneschi”. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può, di riflesso, riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori. Ogni estate ‘in piazza’ nello splendido borgo della Val d’Orcia.
2021: un anno ancora compresso
Nella nostra cronologia pubblica condivisa, ancora un anno di speciale tensione, di minacce, di interrogativi sul futuro più o meno immediato; un anno ancora di stancante compressione della dimensione sociale delle nostre vite, teatro compreso. Per di più, con dinamiche quasi ovunque comuni, in un’inquietante omogeneità, come accade quando qualcosa più grande di noi si mette in moto, a ricordarci che tante battaglie non
potremo vincerle semplicemente come individui ma ci accomunano e ci accomuneranno, volenti o nolenti, di generazione in generazione.
L’autodramma numero 55
La casa brucia, ha detto qualcuno. E cosa accadrebbe, allora, se in quella casa emergesse improvvisamente un pericolo mortale, che viene dal passato, che rende incerto il futuro e che incombe sul presente… Qualcosa di rimosso proprio perché perturbante, che accomuna nella sua minaccia chiunque viva là attorno. E che richiederebbe, dunque, la capacità di rinsaldare legami interrotti, progettare ancora assieme, assumersi responsabilità che incrociano ieri, oggi e domani; come già è stato, ma come da tempo sembriamo aver scordato. Prima che i molti fuochi accesi conducano, inevitabilmente, ai loro effetti. Inneschi, appunto, ovunque pronti ad esplodere. E come sempre, dunque, un borgo, il frammento rotto di uno specchio più grande, in cui riflettersi e riflettere; una famiglia, una comunità, un tessuto lacerato… Da ricostruire o far esplodere una volta per tutte, questo dipenderà da noi.
Tutte le informazioni utili
Per prenotazioni online: www.teatropovero.it.
Per prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 755118, dal martedì alla domenica 10/13 – 15/18; lunedì solo mattina; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 755273; oppure: (+39) 3387646516
Per mangiare: la Taverna di Bronzone, gestita dal Teatro Povero, è aperta a pranzo e a cena, dalla sera di sabato 31 luglio fino a quella di domenica 29 agosto.
Il museo
Il Museo TePoTraTos (Scene del Teatro Popolare Tradizionale Toscano) di Monticchiello è espressione della ultra-quarantennale esperienza del Teatro Povero a cui la comunità degli abitanti ha dato vita dal 1967 e che ha fatto della civiltà contadina uno dei nodi essenziali della propria drammaturgia. Visitarlo è il modo migliore per immergersi nel fascino di questo luogo di memoria e continua sperimentazione.