“InChiostro”: appuntamenti di primavera a Montalcino
Arte, Montalcino, Evento

Presentazioni di libri, aperture straordinarie, un viaggio nel mondo degli Etruschi e il loro rapporto con il vino: torna il cartellone “InChiostro” con quattro appuntamenti di primavera a Montalcino.
Presentazioni di libri, aperture straordinarie, un viaggio nel mondo degli Etruschi e il loro rapporto con il vino: è questo il nuovo programma di “InChiostro”, il calendario di appuntamenti organizzato da Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione “L’Oro di Montalcino”.
In questa primavera, dunque, sono precisi quattro eventi al Tempio del Brunello: si comincia il 19 maggio (ore 18) con la presentazione, a cura di Lorenza Granai, del libro Solo un po’ della diciottenne di Montalcino Gaia Pellegrini, con la partecipazione di Cecilia Cuglitore al flauto traverso. A seguire aperitivo all’Enoteca Bistrot del Tempio del Brunello.
Giovedì 1 giugno (ore 18) Giovanni Maccioni presenta il libro di poesie di Ginola Casciani, Squarci di bruma, a cura di Claudio Lissi e del stesso Maccioni. Sarà presente l’autrice, con la partecipazione di Atena Tergis al violino. A seguire aperitivo all’Enoteca Bistrot del Tempio del Brunello.
Venerdì 9 giugno (ore 18-22), poi, in occasione di “Archivissima 2023 – Il Festival e la Notte degli Archivi”, apertura straordinaria e visite guidate dello Scrittoio dell’Antico Spedale di Santa Maria della Croce affrescato da Vincenzo Tamagni.
L’ultimo appuntamento, infine, venerdì 16 giugno (ore 16.30) con la conferenza dal titolo “Il vino degli etruschi: pratiche nel simposio e commerci”, tenuta dal professor Luigi Donati che diresse gli scavi di Poggio Civitella. A seguire Donatella Cinelli Colombini presenterà il libro di Gianfranco Bracci e Rosanna Cedergren L’enigma etrusco dell’acqua e del vino alla presenza degli autori; poi sarà proiettato il cortometraggio “Quando la storia si fa vita: esplorazioni e riflessioni alla Fortezza Etrusca di Poggio Civitella”, un’esperienza della classe 2A dell’Istituto Professionale Agrario di Montalcino “Bettino Ricasoli” in collaborazione con l’associazione “Voci e Progetti”. Infine, la conclusione con l’aperitivo all’Enoteca Bistrot del Tempio del Brunello.
Per informazioni e prenotazioni: 0577 286300, 335 1576289, orodimontalcino@operalaboratori.com.