•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Media kit
  • Biblioteca
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Laura

Mostra mercato della terracotta e inaugurazione del “monumento alla Padella” a Petroio

Museo della Terracotta
10 Luglio 2021
Topics:
Arte, Trequanda, Mostra
Monumento alla padella inaugurazione mostra mercato terracotta petroio 10 luglio 2021 Claudia Ponzi

Il ritorno della “Mostra mercato della terracotta” a Petroio

Torna il 10 luglio la “Mostra mercato della terracotta” a Petroio, nel comune di Trequanda, che anche quest’anno si svolgerà in forma ridotta nel rispetto delle normative sanitarie. Una giornata di eventi dedicati alla valorizzazione della più eccellente produzione locale, la terracotta, insieme alla storia del territorio e agli altri prodotti tipici locali. 

 

Il “monumento alla Padella”

Nella stessa giornata, alle ore 15.30, presso la “Piazza delle Padelle” di Petroio, sarà inaugurato il monumento dell’artista Claudia Ponzi dedicato proprio alle padelle: un pezzo di storia misterioso e dimenticato del nostro territorio, che ha stimolato la creatività della giovane artista.

I lavori di Claudia Ponzi sono la comunione di più dimensioni spesso narrative che attraverso la processualità comprendono le proprie necessità e identità. L’artista, con una sensorialità che attecchisce in una pratica che va a ricercare e rivelare emozioni, prima percorre l’istintività processuale, poi procede con uno studio mentale e di ricerca, che guarda verso più direzioni.  

 

La nascita del progetto

L’opera di Claudia Ponzi è nata dal progetto “Go to App – Digital Renaissance”, il progetto di residenza artistica che ha coinvolto 4 giovani protagonisti dell’arte contemporanea italiana under 35, a confronto e in dialogo con il territorio senese. Claudia Ponzi era, insieme a Adriana Amoruso, Giammarco Cugusi, Gabriele Dini, tra i vincitore del bando nazionale lanciato nel 2018 dalla Siena School for Liberal Arts in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi e il contributo pro bono del Siena Art Institute. Gli artisti under 35 hanno potuto vivere e lavorare in residenza per oltre un mese nelle zona delle Crete, nella provincia a sud di Siena, terra di piccole comunità, borghi antichi, tradizione mezzadra e artigiana, gente autentica e fiera. Dalla loro riflessione e dal confronto con il territorio e con i piccoli musei con cui si sono trovati in dialogo è nata una ricerca personale fatta di rivisitazioni, riscoperte, incontri. Un approccio multimediale e multi-materiale che attualizza la tradizione, incastonandola nel contemporaneo e che lavora sul confronto e la scoperta reciproca, l’ascolto, l’intreccio.

 

Il programma della Giornata

ore 10, teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Petroio: Presentazione del video “O-Live. Una strada per restare”, progetto di memoria storica e valorizzazione promosso da Arci Siena aps e realizzato con il contributo di Fondazione MPS, Circolo ARCI Trequanda, Circolo ARCI Petroio, Castelmuzio Borgo-Salotto e Comune di Trequanda
A seguire, illustrazione e presentazione della Grotta del Romito a cura di Franco Rossi dell’Associazione Speleologica Senese.

dalle ore 11 alle ore 17 presso il Museo della Terracotta di Petroio: annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane.

ore 15:30,  “Piazza Padelle” a Petroio: inaugurazione del monumento dell’artista Claudia Ponzi

FMS NEWS dal territorio

  • Un nuovo comitato scientifico per i musei senesi28 Gennaio 2023
  • FMS, vent’anni di storia: ecco come sono andati25 Gennaio 2023
  • FMS Card e tessera CAI: la convenzione per scoprire le terre di SienaDal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023
  • Materiali per la carta archeologica del Territorio di Sarteano5 Novembre 2022
  • FAMU 2022: tutte le famiglie sono invitate nei Musei Senesi!9 Ottobre 2022
  • Camminando per musei a Sarteano: trekking urbano a spasso nel tempo!18 Settembre 2022
  • FMSedu: open day per le attività didattiche dei musei senesiDal 31 Agosto 2022 al 10 Ottobre 2022
  • FMS e la nuova definizione ICOM di museo: stessa mission, nuovi orizzonti25 Agosto 2022
  • Museo per famiglie: laboratori al Museo “La città sotterranea” di ChiusiDal 2 Agosto 2022 al 20 Agosto 2022
  • “Per rinfrescare la memoria”: podcast dei Museum Angels sulla ResistenzaDal 26 Aprile 2022 al 29 Maggio 2022

FMS MUSEI

  • Museo della TerracottaPetroio (Trequanda)
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2021/06/Monumento-alla-padella-inaugurazione-mostra-mercato-terracotta-petroio-10-luglio-2021.png 1080 1920 Laura https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Laura2021-06-30 16:07:422023-01-27 12:53:23Mostra mercato della terracotta e inaugurazione del “monumento alla Padella” a Petroio
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top