•  
  • IT
  • EN
Fondazione Musei Senesi
  • I nostri musei
  • FMS Card
  • Cosa accade nei musei
  • Le news dalla Fondazione
  • I nostri progetti
  • FMS Edu
  • Stories
  • Shop
  • Social Wall
  • .Fondazione Musei Senesi
    Sede legale: Piazza Duomo, 9
    Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
    53100 Siena

    Tel. 0577 530164
    Email: info@museisenesi.org
    Pec: museisenesi@pec.it
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Amministrazione trasparente
  • Stampa e media kit
  • Biblioteca
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Menu Menu

Cosa accade nei musei

da Museum angels

Inaugurazione MaM: Museo archeologico di Monteriggioni a Abbadia a Isola!

MAM Museo Archeologico di Monteriggioni
22 Luglio 2023
Topics:
Archeologia, Monteriggioni, Evento

Inaugura un nuovo museo archeologico nell’ambito di FMS Card: il Museo archeologico di Monteriggioni!

Grande inaugurazione a Monteriggioni, lo storico borgo murato della provincia di Siena che sorge lungo la via Francigena, celebre per il suo palio e la suggestiva cinta muraria costellata di torri. Domani, sabato 22 luglio alle 17 aprirà infatti i battenti il MaM, il nuovo Museo Archeologico ospitato nel Chiostro del complesso monumentale di Abbadia a Isola, di cui sono da poco terminati i restauri.

 

MaM: Museo archeologico di Monteriggioni

Il MaM – Museo Archeologico di Monteriggioni nasce dalla cooperazione tra Comune, Soprintendenza, Fondazione Musei Senesi e dall’intesa con il Museo Guarnacci di Volterra, la Pinacoteca di Siena e il museo archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle Valdelsa. La visita si configura come un percorso “a ritroso” nella storia del borgo di Monteriggioni, dal Medioevo fino alla Protostoria, con un costante riferimento all’ambito territoriale della Val d’Elsa e a temi di carattere più generale. L’itinerario si snoda nel complesso monumentale di Abbadia a Isola, toccando anche il sepolcreto basso medievale individuato grazie agli scavi archeologici, ed è accompagnato da una ricca pannellistica che ne inquadra le vicende storiche.

 

L’accesso avviene attraverso i locali della Tinaia, che introducono direttamente sia al tracciato del Chiostro e della Chiesa, sia alle sale poste al piano superiore; nei tre ambienti, in successione, è possibile ripercorrere la storia dell’abbazia e del suo chiostro, nonché vedere la ricostruzione del volto – opera di Stefano Ricci, antropologo del Laboratorio di Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena – di una ricca dama appartenente alla famiglia Franzesi, gli ultimi signori di Staggia ad esercitare la loro influenza su Abbadia a Isola. La donna, morta suppergiù all’età di 25 anni, era alta circa 1,62 m e fu seppellita nel XIV secolo nel chiostro. Quando la sua tomba venne aperta, nel 2000, l’ornamento che accompagnava la defunta fu trovato ancora intatto: ne facevano parte un anello in lamina di bronzo, tre bottoni globulari che chiudevano la veste sul petto, uno spillone e due gruppi di campanelline, anch’esse in bronzo, cucite su un tessuto i cui lacerti giacevano ancora lungo le braccia.

 

 

FMS MUSEI

  • MAM – Museo Archeologico di MonteriggioniMonteriggioni
https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/09/invito-monteriggioni.jpeg 600 750 Museum angels https://www.museisenesi.org/wp-content/uploads/2023/01/FMS_20anni_GIF_alpha.gif Museum angels2023-07-19 22:40:562023-09-13 22:51:47Inaugurazione MaM: Museo archeologico di Monteriggioni a Abbadia a Isola!
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Spotify
  • Spreaker

I nostri musei
FMS Card
Cosa accade nei musei
Le news dalla Fondazione
I nostri progetti
FMS Edu
Stories
Shop

La Fondazione
Sostienici
Newsletter
Amministrazione trasparente
Media Kit
Biblioteca
Privacy policy
Cookie policy

Fondazione Musei Senesi
Sede legale: Piazza Duomo, 9
Sede operativa: Banchi di Sotto, 34
53100 Siena

Tel. 0577 530164
Email: info@museisenesi.org
Pec: museisenesi@pec.it

Codice Fiscale 92037300529
Partita IVA 01131840520
IBAN IT 85 S 01030 14200 000001624546

Con il contributo di:

il nostro network

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}